25/10/21 I numeri: la difesa perde colpi. Imbattibilità conclusa. Mignani e quell'analogia con il Si
5 partecipanti
25/10/21 I numeri: la difesa perde colpi. Imbattibilità conclusa. Mignani e quell'analogia con il Si
I numeri: la difesa perde colpi. Imbattibilità conclusa. Mignani e quell'analogia con il Siena
E’ finita nel peggiore dei modi l’imbattibilità del Bari in campionato. Sul terreno della Virtus Francavilla gli uomini di Mignani sono letteralmente crollati con un netto e un pesante 3-0. Un risultato di tale proporzioni ai danni dei galletti era capitato nella passata stagione, esattamente il 25 aprile, sul terreno della Turris. A questa data corrisponde anche l’ultima partita in campionato con il Bari a secco, durata così 11 gare.
La sconfitta ha così sancito la fine della striscia positiva di 10 partite dall’avvio del campionato. Si tratta però di uno dei risultati migliori della storia biancorossa, basti pensare che è la seconda migliore dal 1989 ad oggi. Gli unici a fare meglio sono stati i biancorossi dell’annata in Serie D del 2018, quando il primo ko arrivò addirittura nel girone di ritorno (20esimo turno).
Spunta, invece, una particolare analogia nella carriera di mister Mignani, che a Siena nel 2017 aveva vissuto una situazione pressochè identica. Stessi punti ed imbattibilità dopo le prime 10 giornate e crollo all’undicesima per 3-0, quella volta fu però in casa sotto i colpi del Monza guidato da D’Errico, autore di una doppietta. A fine anno i bianconeri chiusero secondi ad un punto dal Livorno.
Ieri il Bari ha incassato per la prima volta 3 reti in campionato ma nelle ultime 4 partite la difesa aveva scricchiolato troppo spesso: mai porta inviolata e reduce da 7 gol incassati. Un dato enorme se paragonato ai primi 7 turni, in cui se ne erano incassati appena 3, meno della metà. La difesa dei galletti ha perso così il primato nel Girone C, sorpassata da Catanzaro, Avellino, Taranto e Virtus Francavilla.
Nei precedenti con la Virtus Francavilla, i biancorossi rimangono avanti con 3 vittorie a 2, ancora nessuno pareggio. Le sconfitte sono arrivate però entrambe in trasferta, di cui la prima (1-0 il finale) costò la panchina a mister Cornacchini nel 2019.
di Gianmaria De Candia
fonte tuttobari.com
E’ finita nel peggiore dei modi l’imbattibilità del Bari in campionato. Sul terreno della Virtus Francavilla gli uomini di Mignani sono letteralmente crollati con un netto e un pesante 3-0. Un risultato di tale proporzioni ai danni dei galletti era capitato nella passata stagione, esattamente il 25 aprile, sul terreno della Turris. A questa data corrisponde anche l’ultima partita in campionato con il Bari a secco, durata così 11 gare.
La sconfitta ha così sancito la fine della striscia positiva di 10 partite dall’avvio del campionato. Si tratta però di uno dei risultati migliori della storia biancorossa, basti pensare che è la seconda migliore dal 1989 ad oggi. Gli unici a fare meglio sono stati i biancorossi dell’annata in Serie D del 2018, quando il primo ko arrivò addirittura nel girone di ritorno (20esimo turno).
Spunta, invece, una particolare analogia nella carriera di mister Mignani, che a Siena nel 2017 aveva vissuto una situazione pressochè identica. Stessi punti ed imbattibilità dopo le prime 10 giornate e crollo all’undicesima per 3-0, quella volta fu però in casa sotto i colpi del Monza guidato da D’Errico, autore di una doppietta. A fine anno i bianconeri chiusero secondi ad un punto dal Livorno.
Ieri il Bari ha incassato per la prima volta 3 reti in campionato ma nelle ultime 4 partite la difesa aveva scricchiolato troppo spesso: mai porta inviolata e reduce da 7 gol incassati. Un dato enorme se paragonato ai primi 7 turni, in cui se ne erano incassati appena 3, meno della metà. La difesa dei galletti ha perso così il primato nel Girone C, sorpassata da Catanzaro, Avellino, Taranto e Virtus Francavilla.
Nei precedenti con la Virtus Francavilla, i biancorossi rimangono avanti con 3 vittorie a 2, ancora nessuno pareggio. Le sconfitte sono arrivate però entrambe in trasferta, di cui la prima (1-0 il finale) costò la panchina a mister Cornacchini nel 2019.
di Gianmaria De Candia
fonte tuttobari.com
_________________


BARESE_SEMPRE- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 13856
Data d'iscrizione : 26.04.14
Re: 25/10/21 I numeri: la difesa perde colpi. Imbattibilità conclusa. Mignani e quell'analogia con il Si
speriamo che non si avveri il finale di Siena ....
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 24059
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 25/10/21 I numeri: la difesa perde colpi. Imbattibilità conclusa. Mignani e quell'analogia con il Si
Eppure eravamo convinti d'aver costruito una difesa granitica.
SeriAmente- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 30996
Data d'iscrizione : 12.04.14
Re: 25/10/21 I numeri: la difesa perde colpi. Imbattibilità conclusa. Mignani e quell'analogia con il Si
Ma con di cesare che ha 39 anni ma ci e' adaver colpe soprattutto a migninani che continua con quesri pensionati di cesare ed antenucci, finche' li schierera' dal peimo minuto avremo solo problemi
Alvi- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 1589
Data d'iscrizione : 24.01.21
Re: 25/10/21 I numeri: la difesa perde colpi. Imbattibilità conclusa. Mignani e quell'analogia con il Si
Giornata storta anche per il Padova che perde e della Reggiana che pareggia a stento, le capolista degli altri gironi..... quindi come vedete può capitare ma non prendiamo il vizio adesso capito Mignani!!!
_________________




mandrake 59- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 8609
Data d'iscrizione : 20.02.12

» 16/04/22 Mignani e quota cento vittorie. I numeri del tecnico del Bari
» 15/01/18 Giancaspro: "Galano incedibile. Memushaj è fattibile. Difesa, colpi di categoria superiore"
» 3-9-21 Bari, come cambia ora la difesa: Mignani, quante alternative
» 06/05/18 Bari, che numeri in zona gol! 19 marcatori, la sorpresa è la difesa
» 11/12/16 TMW - Bari, con Colantuono sei da playoff. Difesa di ferro: i numeri dei galletti
» 15/01/18 Giancaspro: "Galano incedibile. Memushaj è fattibile. Difesa, colpi di categoria superiore"
» 3-9-21 Bari, come cambia ora la difesa: Mignani, quante alternative
» 06/05/18 Bari, che numeri in zona gol! 19 marcatori, la sorpresa è la difesa
» 11/12/16 TMW - Bari, con Colantuono sei da playoff. Difesa di ferro: i numeri dei galletti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.