25/10/21 Bari, le ragioni della sconfitta: cosa è mancato ai galletti a Francavilla
5 partecipanti
25/10/21 Bari, le ragioni della sconfitta: cosa è mancato ai galletti a Francavilla
Bari, in terra brindisina è arrivata la prima vera battuta d'arresto del campionato biancorosso. I motivi della debacle sono molteplici.
Un crollo inatteso, per un Bari che, dopo la sconfitta rimediata dal Catanzaro contro il Monopoli, avrebbe potuto, vincendo con la Virtus Francavilla, prendere il largo in classifica in vista dello scontro diretto con i calabresi, in programma sabato prossimo, al S. Nicola, alle 14.
La sonante sconfitta per 3-0 sul campo dei brindisini, invece, lascia immutate le distanze in classifica, con la compagine di Calabro distanziata di 4 punti dai galletti, e riporta a soli 5 punti dalla testa della graduatoria 2 concorrenti insidiose come lo stesso Monopoli ed il Palermo.
Il cammino verso la promozione diretta, insomma, per gli uomini di Mignani è ancora lungo e pieno di ostacoli. Vediamo, di seguito, le ragioni della prima sconfitta in campionato dei biancorossi.
CONDIZIONE ATLETICA – La capolista è stata surclassata dagli avversari, specie nel primo tempo, sul piano della corsa e della voglia. Il primo gol avversario, dopo soli 8 minuti, ha sicuramente messo in discesa la gara per i biancazzurri, ma da una formazione di caratura altissima, per la categoria, come il Bari, ci si aspetta una reazione certamente diversa da quella (non) vista sul campo.
ASSENZA DI ALTERNATIVE A CENTROCAMPO - Il fatto che, in mediana, Maita non riposi mai, nemmeno quando ci sono da sostenere 3 gare in una settimana, e che lo abbiano affiancato dall’inizio, in questo frangente, sempre Mallamo e D’Errico, fa venire qualche dubbio sull’affidabilità delle alternative, in quella zona del terreno di gioco. Aspettando il rientro in forma di Di Gennaro, ed il recupero di Scavone, i soli Lollo e Bianco non sembrano abbastanza, per una squadra chiamata a dominare l’avversario. Medesimo discorso si può fare, sulla trequarti, per Botta.
TURNOVER IN DIFESA – Tolto l’intoccabile Terranova, anche lui in difficoltà, ieri, Mignani ha dimostrato di ruotare spesso e volentieri gli elementi del pacchetto arretrato, alternando Di Cesare (il suo infortunio preoccupa), Celiento e Gigliotti nel centro del reparto, Belli e Pucino, a destra, e Ricci e Mazzotta, a sinistra. Pratica meritoria, nell’ottica del voler far giocare tutti, ma qualche certezza in più, a livello di gerarchie, servirebbe.
ATTACCO, CHI SEGNA? – L’assenza di Marras, fin qui preziosa alternativa, ha ridotto ancora di più le possibilità di scelta, in avanti. Antenucci non è più un punto fermo, e Cheddira conferma di non avere le caratteristiche del vero bomber. Simeri e Paponi, per la Lega Pro, sono un lusso, in panchina. Ma sembra mancare, almeno fin qui, il cannoniere da venti gol a campionato.
CAMBI TARDIVI – Mignani si è dimostrato, finora, un vero maestro nella lettura delle partite, inserendo spesso i propri ricambi nel momento giusto del match. A Francavilla, però, al netto del cambio forzato di Di Cesare dopo mezz’ora, ha forse atteso troppo per inserire forze fresche, aspettando il 70’ per immettere in campo Simeri e Paponi, e più tardi Citro. Qualcosina, da quel momento in poi, la squadra ha prodotto. Ma era troppo tardi.
di Giovanni Gaudenzi
fonte tuttobari.com
Un crollo inatteso, per un Bari che, dopo la sconfitta rimediata dal Catanzaro contro il Monopoli, avrebbe potuto, vincendo con la Virtus Francavilla, prendere il largo in classifica in vista dello scontro diretto con i calabresi, in programma sabato prossimo, al S. Nicola, alle 14.
La sonante sconfitta per 3-0 sul campo dei brindisini, invece, lascia immutate le distanze in classifica, con la compagine di Calabro distanziata di 4 punti dai galletti, e riporta a soli 5 punti dalla testa della graduatoria 2 concorrenti insidiose come lo stesso Monopoli ed il Palermo.
Il cammino verso la promozione diretta, insomma, per gli uomini di Mignani è ancora lungo e pieno di ostacoli. Vediamo, di seguito, le ragioni della prima sconfitta in campionato dei biancorossi.
CONDIZIONE ATLETICA – La capolista è stata surclassata dagli avversari, specie nel primo tempo, sul piano della corsa e della voglia. Il primo gol avversario, dopo soli 8 minuti, ha sicuramente messo in discesa la gara per i biancazzurri, ma da una formazione di caratura altissima, per la categoria, come il Bari, ci si aspetta una reazione certamente diversa da quella (non) vista sul campo.
ASSENZA DI ALTERNATIVE A CENTROCAMPO - Il fatto che, in mediana, Maita non riposi mai, nemmeno quando ci sono da sostenere 3 gare in una settimana, e che lo abbiano affiancato dall’inizio, in questo frangente, sempre Mallamo e D’Errico, fa venire qualche dubbio sull’affidabilità delle alternative, in quella zona del terreno di gioco. Aspettando il rientro in forma di Di Gennaro, ed il recupero di Scavone, i soli Lollo e Bianco non sembrano abbastanza, per una squadra chiamata a dominare l’avversario. Medesimo discorso si può fare, sulla trequarti, per Botta.
TURNOVER IN DIFESA – Tolto l’intoccabile Terranova, anche lui in difficoltà, ieri, Mignani ha dimostrato di ruotare spesso e volentieri gli elementi del pacchetto arretrato, alternando Di Cesare (il suo infortunio preoccupa), Celiento e Gigliotti nel centro del reparto, Belli e Pucino, a destra, e Ricci e Mazzotta, a sinistra. Pratica meritoria, nell’ottica del voler far giocare tutti, ma qualche certezza in più, a livello di gerarchie, servirebbe.
ATTACCO, CHI SEGNA? – L’assenza di Marras, fin qui preziosa alternativa, ha ridotto ancora di più le possibilità di scelta, in avanti. Antenucci non è più un punto fermo, e Cheddira conferma di non avere le caratteristiche del vero bomber. Simeri e Paponi, per la Lega Pro, sono un lusso, in panchina. Ma sembra mancare, almeno fin qui, il cannoniere da venti gol a campionato.
CAMBI TARDIVI – Mignani si è dimostrato, finora, un vero maestro nella lettura delle partite, inserendo spesso i propri ricambi nel momento giusto del match. A Francavilla, però, al netto del cambio forzato di Di Cesare dopo mezz’ora, ha forse atteso troppo per inserire forze fresche, aspettando il 70’ per immettere in campo Simeri e Paponi, e più tardi Citro. Qualcosina, da quel momento in poi, la squadra ha prodotto. Ma era troppo tardi.
di Giovanni Gaudenzi
fonte tuttobari.com
_________________


BARESE_SEMPRE- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 13856
Data d'iscrizione : 26.04.14
Re: 25/10/21 Bari, le ragioni della sconfitta: cosa è mancato ai galletti a Francavilla
c'è poco da aggiungere... x sommi capi la disanima è molto reale. dobbiamo stringere i denti e cercare di restare primi anche con 1 solo punto fino lla fine del torneo... sperando di trovare qualche miglioria a gennaio
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 24059
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 25/10/21 Bari, le ragioni della sconfitta: cosa è mancato ai galletti a Francavilla
Elencati tutti gli errori di una partita tutta storta. E vabbè! A parte il risultato davvero pesante, ci può stare. Siamo colati a picco. Proprio per questo ora dobbiamo risalire in superficie 

Nick il Rosso- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 15822
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: 25/10/21 Bari, le ragioni della sconfitta: cosa è mancato ai galletti a Francavilla
Simeri è Citro dal primo minuto forse sarebbe cambiato qualcosa, con l'abbondanza che c è chi poteva azzeccarlaa questa mossa!!!
_________________




mandrake 59- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 8609
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: 25/10/21 Bari, le ragioni della sconfitta: cosa è mancato ai galletti a Francavilla

La sconfitta a Francavilla è stata una sorpresa per tutti! Neanche a Francavilla ci credono che hanno vinto col Bari!

Nick il Rosso- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 15822
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: 25/10/21 Bari, le ragioni della sconfitta: cosa è mancato ai galletti a Francavilla
'u papumm !Nick il Rosso ha scritto:
La sconfitta a Francavilla è stata una sorpresa per tutti! Neanche a Francavilla ci credono che hanno vinto col Bari!
SeriAmente- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 30996
Data d'iscrizione : 12.04.14
Re: 25/10/21 Bari, le ragioni della sconfitta: cosa è mancato ai galletti a Francavilla
la metteranno in bacheca come se fosse un trofeoNick il Rosso ha scritto:
La sconfitta a Francavilla è stata una sorpresa per tutti! Neanche a Francavilla ci credono che hanno vinto col Bari!
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 24059
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 25/10/21 Bari, le ragioni della sconfitta: cosa è mancato ai galletti a Francavilla
Ha detto il presidente del francavilla che la vittoria su Bari sarà ricordata come la più importante della loro storia..... stonn frcat allor!!!
_________________




mandrake 59- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 8609
Data d'iscrizione : 20.02.12
Contenuto sponsorizzato

» 21/05/19 Bari, cosa è mancato nell'avventura della Poule Scudetto?
» 06/02/19 Rep - Cornacchini e squadra: analisi della sconfitta
» 26/05/18 Grassani: "Sentenza ci lascia amareggiati. Non bada alle ragioni del Bari"
» 23/09/18 - Bari-Sancataldese 4-1: poker dei galletti
» 29/08/200 Inizia il ritiro. La rosa ai raggi x: cosa c'è, cosa manca, cosa serve...
» 06/02/19 Rep - Cornacchini e squadra: analisi della sconfitta
» 26/05/18 Grassani: "Sentenza ci lascia amareggiati. Non bada alle ragioni del Bari"
» 23/09/18 - Bari-Sancataldese 4-1: poker dei galletti
» 29/08/200 Inizia il ritiro. La rosa ai raggi x: cosa c'è, cosa manca, cosa serve...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.