QUESTIONE SINTETICO, il mio articolo sul Quotiano del Sud
+5
mandrake 59
Alvi
baresenelsangue
SABVANBARI
Andrea Locco
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
QUESTIONE SINTETICO, il mio articolo sul Quotiano del Sud
[ltr]Ecco il mio articolo sul #QuotidianodelSud[/ltr]

[ltr]Andrea Locco – admin ssc bari fan group (gruppo facebook)[/ltr]

[ltr]Uno dei dibattiti più accesi intorno alla pericolosità delle trasferte del Bari è, da diversi anni ormai, quello relativo al tipo di superficie dei campi da gioco. Se quindi faccia differenza giocare sul manto erboso naturale piuttosto che quello sintetico.[/ltr]
[ltr]Effettivamente non è un tema di poco conto se si nota che anche in altri sport la superficie è una delle variabili da considerare.[/ltr]
[ltr]In linea di massima possiamo affermare che l’approccio alla gara è differente. A cominciare dal tipo di calzature e dal rimbalzo del pallone che risulta più imprevedibile sul sintetico rispetto all’erba naturale. Questo porta tatticamente a rivedere le posizioni in campo per sfruttare meglio le seconde p...e e le coperture preventive richiedono uno sforzo atletico maggiore. Per questa ragione, gli allenatori preferiscono giocare con giocatori meno tecnici ma più abituati al sacrificio e alla corsa, come i giovani under. Diversamente le squadre composte da giocatori esperti delle categorie superiori trovano difficoltà nell’approcciarsi alla superficie sintetica e rischiano spesso infortuni muscolari. Normalmente si cerca di rispondere a queste obiettive difficoltà variando il tipo di gioco: meno giro-palla, che potrebbe portare al rischio di strani rimbalzi e perdita del possesso palla, e più lanci lunghi e giochi tra le linee. Invece le squadre abituate a giocare sul sintetico prediligono il pressing alto e molto spinto sui difensori e sui creatori di gioco avversari per spingerli all’errore. Per fare questo non occorrono grandi doti tecniche ma solo molta intensità, dinamismo e organizzazione di gioco. Insomma si tratta a tutti gli effetti di un altro tipo di calcio. Meno tecnico e più agonistico. Non è un caso che il Bari abbia trovato difficoltà con squadre di questo tipo come Virtus Francavilla e Juve Stabia. Ma anche con la Turris nel primo tempo che aveva sorpreso il Bari sul suo punto forte attaccandolo mentre impostava dal basso. In quest’ultimo caso, la bravura dei biancorossi nella ripresa è stata quella di alzare il ritmo e l’intensità, sfruttando le corsie laterali che sono presenti al San Nicola. Un dato curioso è che le dimensioni del campo da gioco, che la UEFA consiglia in 105 x 68, sono differenti soprattutto nei campi in sintetico. A Francavilla, Castellammare e Torre del Greco il capo è più lungo di 5 metri e meno largo di 3 (addirittura 5 metri a Francavilla) a tutto vantaggio di un gioco verticale che favorisce il modulo con una difesa a 3 con 2 attaccanti veloci per i lanci lunghi. Ancora più esasperate le dimensioni del campo del Picerno: 10 metri più lungo e 4 metri più stretto. Infine l’assenza della pista d’atletica in tutti i campi del girone, ad eccezione del San Nicola, aumenta il calore avvertito dalle tribune dai giocatori del Bari che in casa propria, a meno di 20 mila presenze, non godono dell’effetto “bolgia” tipico dei campi del girone meridionale.[/ltr]
[ltr]Andrea Locco – admin ssc bari fan group (gruppo facebook)[/ltr]
Andrea Locco- FREQUENTATORE
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 27.10.21
Re: QUESTIONE SINTETICO, il mio articolo sul Quotiano del Sud
sinceramente + che imporre il materiale del campo la figc e le leghe dovrebbero imporre delle misure + omogenee
Francavilla misura 60x99 praticamente un campo da 9 contro 9
Francavilla misura 60x99 praticamente un campo da 9 contro 9
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 28770
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: QUESTIONE SINTETICO, il mio articolo sul Quotiano del Sud
Il sintetico non deve essere una scusa...
baresenelsangue- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 6465
Data d'iscrizione : 26.04.14
Re: QUESTIONE SINTETICO, il mio articolo sul Quotiano del Sud
come abbiamo giocato noi, giocano le altre e vincono, al contrario nostro, ogni anno e la stessa canzone, si trovano solo scuse per non ammettere la figura di m.... fatta.
Alvi- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 1589
Data d'iscrizione : 24.01.21
Re: QUESTIONE SINTETICO, il mio articolo sul Quotiano del Sud
All'estero la maggior parte dei campi sono sintetici specialmente dove le temperature sono rigide.... non ci sono scuse che tengano!!
_________________




mandrake 59- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 11353
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: QUESTIONE SINTETICO, il mio articolo sul Quotiano del Sud
io non ho sentito nessuno della Squadra e della Società trovare scuse per le sconfitte a francavilla e castellamare: Alvi, a chi ti riferisci?Alvi ha scritto:come abbiamo giocato noi, giocano le altre e vincono, al contrario nostro, ogni anno e la stessa canzone, si trovano solo scuse per non ammettere la figura di m.... fatta.
colino e marietta- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 22430
Data d'iscrizione : 26.04.14
Re: QUESTIONE SINTETICO, il mio articolo sul Quotiano del Sud
Infine l’assenza della pista d’atletica in tutti i campi del girone, ad eccezione del San Nicola
catania, avellino, catanzaro, palermo non avranno la pista d'atletica, però non mi pare che gli spalti siano attaccati al campo
il vero problema è il San Nicola, perché sappiamo bene che l'introduzione della pista (non prevista dal progetto originario) ha allontanato le tribune dal campo: ma è stata colpa di chi l'ha voluta, non delle squadre che oggi giocano in C o in A in stadi costruiti o adeguati per giocarci al calcio!
catania, avellino, catanzaro, palermo non avranno la pista d'atletica, però non mi pare che gli spalti siano attaccati al campo

il vero problema è il San Nicola, perché sappiamo bene che l'introduzione della pista (non prevista dal progetto originario) ha allontanato le tribune dal campo: ma è stata colpa di chi l'ha voluta, non delle squadre che oggi giocano in C o in A in stadi costruiti o adeguati per giocarci al calcio!
colino e marietta- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 22430
Data d'iscrizione : 26.04.14
Re: QUESTIONE SINTETICO, il mio articolo sul Quotiano del Sud
concordo ma non sono di dimensioni lillipuziane 60x99 rispetto a 65x105 che viene ritenuto lo standard a livello internazionale è tanta la diffenrenza che se può starci in serie dilettantistiche non è accettabile in B o C vi ricordate Chiavari? non era molto diverso da Francavilla solo che ora sono andato a controllare e le dimensioni di chiavari sono cambiate in 65x105 come volevasi dimostrare... se vai in C ti devi adeguare alle misure adeguate come ha fatto il Picernomandrake 59 ha scritto:All'estero la maggior parte dei campi sono sintetici specialmente dove le temperature sono rigide.... non ci sono scuse che tengano!!
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 28770
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: QUESTIONE SINTETICO, il mio articolo sul Quotiano del Sud
Il campo sintetico può rappresentare un problema, ma non credo trattasi di problema insormontabile! Ed ora non facciamone un caso perché mi sa tanto di aria fritta
Nick il Rosso- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 17966
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: QUESTIONE SINTETICO, il mio articolo sul Quotiano del Sud
infatti lo scorso anno abbiamo vinto a Potenza ed a Francavilla e ricordo anche una vittoria ad Avellino in serie B con gol di Cissè al 90esimo in rimonta... se i campi hanno le misure giuste cambia poco; al massimo si dovrebbe imporre che i sintetici vengano cambiati ogni tot anni perchè un sintetico usurato è una cosa indescrivibile e Francavilla è anche questo oltre alle misureNick il Rosso ha scritto:Il campo sintetico può rappresentare un problema, ma non credo trattasi di problema insormontabile! Ed ora non facciamone un caso perché mi sa tanto di aria fritta
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 28770
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: QUESTIONE SINTETICO, il mio articolo sul Quotiano del Sud
Infattibaresenelsangue ha scritto:Il sintetico non deve essere una scusa...
giuseppe79- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 16859
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: QUESTIONE SINTETICO, il mio articolo sul Quotiano del Sud
Non 'accampiamo' scuse per il campo sintetico. Se sai giocare a pallone, sai giocare anche sull'asfalto o sulla brecciolina.baresenelsangue ha scritto:Il sintetico non deve essere una scusa...
SeriAmente- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 35031
Data d'iscrizione : 12.04.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|