31-12-21 ciao 2021! da Cianci e Carrera, a Polito e Mignani
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
31-12-21 ciao 2021! da Cianci e Carrera, a Polito e Mignani
Cala il sipario quest'oggi sul 2021. Un anno a due facce per i colori biancorossi: i primi sei mesi da incubo, culminati con l'eliminazione ai playoff; la seconda metà positiva terminata con il Bari campione d'inverno. Ripercorriamo l'anno con alcuni dei protagonisti, sia in positivo che in negativo.
ROMAIRONE - Gli basta un mese per distruggere quanto di buono fosse stato fatto nel girone d'andata. Un mercato invernale inconcludente, con una squadra palesemente indebolita. La trattativa per Cianci specchio di un fallimento, definita dallo stesso 'un capolavoro'. Verrà esonerato a febbraio a furor di popolo.
AUTERI - Un 2021 da incubo, con la squadra che inizia ad accusare il colpo dalla trasferta di Bisceglie. Qualche dichiarazione fuori luogo e una crisi di risultati portano all'inevitabile esonero a febbraio, con un distacco siderale dalla vetta. Verrà richiamato a aprile, ma lo si nota solo per le ennesime polemiche extracampo.
CARRERA - Accolto in pompa magna dopo un discreto curriculum all'estero, si dimostra una scommessa persa. Certo, il materiale a sua disposizione è fortemente limitato, ma anche lui ci mette del suo con scelte discutibili. Verrà esonerato mestamente con una squadra in netta involuzione. Da lodare comunque l'attaccamento ai colori biancorossi.
CIANCI - Nemo propheta in patria dicevano gli antichi romani. Arriva al termine di una complicatissima trattativa e riesce a mettere la sua firma con tre reti in altrettante partite. La punizione col Foggia e l'annesso trenino restano tra i ricordi migliori dell'anno. Di lì, però, una profonda involuzione - anche dovuta a problemi fisici - che porta all'addio estivo.
SABBIONE - Un anno da dimenticare in fretta per il difensore biancorosso. In ogni partita commette gravissimi errori che penalizzano inevitabilmente il cammino dei galletti. Inspiegabile la sua parabola negativa, che prosegue anche nel nuovo Bari con gravi responsabilità nei match con Andria e Potenza. Viene ceduto al Pordenone tra il giubilo dei tifosi baresi e anche in Friuli continuerà la sua crisi personale.
SEMENZATO - Altro simbolo dell'annata da dimenticare per i colori biancorossi. Commette errori a ripetizione da matita blu, oltre a palesare una condizione fisica approssimativa. In estate viene messo sulla lista dei cedibili, ma nessun club manifesta interessamenti. Resta così a Bari da fuori lista. È sulla lista dei cedibili.
MERCURIO - Nel periodo di massima difficoltà del Bari, viene pescato da Carrera e lanciato in campo senza alcun timore. A 17 anni diventa presto più che un'alternativa, trovando anche il primo gol con la maglia della sua città. In estate viene mandato in prestito alla Primavera del Napoli, dopo qualche tiratina d'orecchie da parte di Polito.
POLITO - Nel lungo casting per ricoprire il ruolo di direttore sportivo del Bari, prevale su una folta concorrenza. Giunge tra lo scetticismo generale, a causa soprattutto della sua giovane età. Invece sbalordisce tutti costruendo una rosa fortissima con un budget fortemente ridotto rispetto agli anni passati. Abile soprattutto nel piazzare molti degli indesiderati presenti in rosa.
MIGNANI - Scelto da Polito, anche lui arriva nel capoluogo pugliese facendo storcere il naso ai più. Si rivela da subito un ottimo gestore, abile a coinvolgere tutti nella sua idea di calcio e soprattutto una persona a modo e equilibrata. Non si scompone nelle sconfitte, non si esalta nelle vittorie. Con lui si potrà aprire un ciclo vincente.
D'ERRICO - Il primo acquisto di Polito, si trasferisce a Bari dopo più di 200 presenze con il Monza di Berlusconi. Per lui il direttore fa uno strappo alla regola, credendo fortemente nelle sue qualità. Lui le ripaga disputando un girone d'andata estremamente positivo. Peccato per quel mese dove ha accusato un vistoso calo.
BOTTA - A lungo inseguito da Polito, si accasa a Bari da svincolato e soprattutto in sordina. Nel giro di poche settimane diventa la stella della squadra, mostrando dei numeri clamorosi che fanno domandare come possa calcare i campi di questa categoria. Temuto da qualsiasi avversario, è la luce della squadra. Insostituibile, rappresenta uno dei valori aggiunti.
TERRANOVA - Mastino difensivo della retroguardia biancorossa, arriva a Bari negli ultimi giorni di mercato. Si prende da subito la leadership della squadra, mostrando di essere quell'elemento che in tre anni di gestione De Laurentiis è sempre mancato. Anche lui, come Botta, è assolutamente intoccabile.
SIMERI - A gennaio lascia Bari per palesi incomprensioni con Auteri e Romairone, trasferendosi a Ascoli dal suo mentore Polito. Nelle Marche non trova grosso spazio, per cui a giugno ritorna in Puglia dove nel frattempo era arrivato proprio Polito. Un inizio di stagione molto positivo, con 4 gol tutti decisivi. Poi non trova più grosso spazio e molto probabilmente verrà ceduto.
ANTENUCCI - Come Simeri un 2021 a due facce. Nei primi sei mesi fa estrema fatica, tanto da non trovare più il gol e dare l'impressione di qualche insofferenza di troppo, soprattutto con Carrera. In estate la piazza chiede la sua testa, ma Polito da subito dimostra di avere fiducia in lui. L'infortunio di Di Cesare lo responsabilizza, trovando 10 gol in 20 partite e soprattutto di nuovo il sorriso sulle labbra.
DE LAURENTIIS - Prende decisioni forti esonerando Auteri e Romairone, ma successivamente sbaglia la scelta del nuovo tecnico affidandosi a Carrera. Rimedia ingaggiando Polito e Mignani, che portano il suo Bari a dominare in vetta al girone C. La FIGC gli impone di vendere entro il 2024 il Bari o il Napoli, lui ammette che l'obiettivo sarà quello di cedere il Bari in mani salde.
Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 31 dicembre 2021 alle 07:00
Autore: Claudio Mele
ROMAIRONE - Gli basta un mese per distruggere quanto di buono fosse stato fatto nel girone d'andata. Un mercato invernale inconcludente, con una squadra palesemente indebolita. La trattativa per Cianci specchio di un fallimento, definita dallo stesso 'un capolavoro'. Verrà esonerato a febbraio a furor di popolo.
AUTERI - Un 2021 da incubo, con la squadra che inizia ad accusare il colpo dalla trasferta di Bisceglie. Qualche dichiarazione fuori luogo e una crisi di risultati portano all'inevitabile esonero a febbraio, con un distacco siderale dalla vetta. Verrà richiamato a aprile, ma lo si nota solo per le ennesime polemiche extracampo.
CARRERA - Accolto in pompa magna dopo un discreto curriculum all'estero, si dimostra una scommessa persa. Certo, il materiale a sua disposizione è fortemente limitato, ma anche lui ci mette del suo con scelte discutibili. Verrà esonerato mestamente con una squadra in netta involuzione. Da lodare comunque l'attaccamento ai colori biancorossi.
CIANCI - Nemo propheta in patria dicevano gli antichi romani. Arriva al termine di una complicatissima trattativa e riesce a mettere la sua firma con tre reti in altrettante partite. La punizione col Foggia e l'annesso trenino restano tra i ricordi migliori dell'anno. Di lì, però, una profonda involuzione - anche dovuta a problemi fisici - che porta all'addio estivo.
SABBIONE - Un anno da dimenticare in fretta per il difensore biancorosso. In ogni partita commette gravissimi errori che penalizzano inevitabilmente il cammino dei galletti. Inspiegabile la sua parabola negativa, che prosegue anche nel nuovo Bari con gravi responsabilità nei match con Andria e Potenza. Viene ceduto al Pordenone tra il giubilo dei tifosi baresi e anche in Friuli continuerà la sua crisi personale.
SEMENZATO - Altro simbolo dell'annata da dimenticare per i colori biancorossi. Commette errori a ripetizione da matita blu, oltre a palesare una condizione fisica approssimativa. In estate viene messo sulla lista dei cedibili, ma nessun club manifesta interessamenti. Resta così a Bari da fuori lista. È sulla lista dei cedibili.
MERCURIO - Nel periodo di massima difficoltà del Bari, viene pescato da Carrera e lanciato in campo senza alcun timore. A 17 anni diventa presto più che un'alternativa, trovando anche il primo gol con la maglia della sua città. In estate viene mandato in prestito alla Primavera del Napoli, dopo qualche tiratina d'orecchie da parte di Polito.
POLITO - Nel lungo casting per ricoprire il ruolo di direttore sportivo del Bari, prevale su una folta concorrenza. Giunge tra lo scetticismo generale, a causa soprattutto della sua giovane età. Invece sbalordisce tutti costruendo una rosa fortissima con un budget fortemente ridotto rispetto agli anni passati. Abile soprattutto nel piazzare molti degli indesiderati presenti in rosa.
MIGNANI - Scelto da Polito, anche lui arriva nel capoluogo pugliese facendo storcere il naso ai più. Si rivela da subito un ottimo gestore, abile a coinvolgere tutti nella sua idea di calcio e soprattutto una persona a modo e equilibrata. Non si scompone nelle sconfitte, non si esalta nelle vittorie. Con lui si potrà aprire un ciclo vincente.
D'ERRICO - Il primo acquisto di Polito, si trasferisce a Bari dopo più di 200 presenze con il Monza di Berlusconi. Per lui il direttore fa uno strappo alla regola, credendo fortemente nelle sue qualità. Lui le ripaga disputando un girone d'andata estremamente positivo. Peccato per quel mese dove ha accusato un vistoso calo.
BOTTA - A lungo inseguito da Polito, si accasa a Bari da svincolato e soprattutto in sordina. Nel giro di poche settimane diventa la stella della squadra, mostrando dei numeri clamorosi che fanno domandare come possa calcare i campi di questa categoria. Temuto da qualsiasi avversario, è la luce della squadra. Insostituibile, rappresenta uno dei valori aggiunti.
TERRANOVA - Mastino difensivo della retroguardia biancorossa, arriva a Bari negli ultimi giorni di mercato. Si prende da subito la leadership della squadra, mostrando di essere quell'elemento che in tre anni di gestione De Laurentiis è sempre mancato. Anche lui, come Botta, è assolutamente intoccabile.
SIMERI - A gennaio lascia Bari per palesi incomprensioni con Auteri e Romairone, trasferendosi a Ascoli dal suo mentore Polito. Nelle Marche non trova grosso spazio, per cui a giugno ritorna in Puglia dove nel frattempo era arrivato proprio Polito. Un inizio di stagione molto positivo, con 4 gol tutti decisivi. Poi non trova più grosso spazio e molto probabilmente verrà ceduto.
ANTENUCCI - Come Simeri un 2021 a due facce. Nei primi sei mesi fa estrema fatica, tanto da non trovare più il gol e dare l'impressione di qualche insofferenza di troppo, soprattutto con Carrera. In estate la piazza chiede la sua testa, ma Polito da subito dimostra di avere fiducia in lui. L'infortunio di Di Cesare lo responsabilizza, trovando 10 gol in 20 partite e soprattutto di nuovo il sorriso sulle labbra.
DE LAURENTIIS - Prende decisioni forti esonerando Auteri e Romairone, ma successivamente sbaglia la scelta del nuovo tecnico affidandosi a Carrera. Rimedia ingaggiando Polito e Mignani, che portano il suo Bari a dominare in vetta al girone C. La FIGC gli impone di vendere entro il 2024 il Bari o il Napoli, lui ammette che l'obiettivo sarà quello di cedere il Bari in mani salde.
Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 31 dicembre 2021 alle 07:00
Autore: Claudio Mele
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 27523
Data d'iscrizione : 25.06.11
giuseppe79- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 16859
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: 31-12-21 ciao 2021! da Cianci e Carrera, a Polito e Mignani
Viva la sincerità, anche se mi dispiace che i DL abbiano deciso di cedere la Bari e tenersi il Napoli.
Con o senza uno specifico interesse imprenditoriale, più con che senza, va comunque asserito che le ultime scelte della Presidenza sono meritevoli di lode. Il che significa che, nonostante tutto, nei nostri confronti vogliono continuare a fare le cosa seriamente.
Con o senza uno specifico interesse imprenditoriale, più con che senza, va comunque asserito che le ultime scelte della Presidenza sono meritevoli di lode. Il che significa che, nonostante tutto, nei nostri confronti vogliono continuare a fare le cosa seriamente.
Pietro.Bari- Eterno barese
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 1284
Data d'iscrizione : 07.02.21
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|