18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
+4
Alvi
mandrake 59
giuseppe79
SABVANBARI
8 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
Per il Bari sta per concludersi la prima settimana vissuta da campione d’inverno. La sconfitta del Palermo contro il Catania, già prima che andasse in scena al San Nicola il derby dei due mari, dominato dai biancorossi con il Taranto, ha infatti decretato questo importante verdetto domenica scorsa. Un titolo certamente platonico ma comunque molto indicativo, visto che negli ultimi due anni ad esserselo aggiudicato furono la Reggina e la Ternana, poi effettivamente vincitrici del girone C.
Un evento, quello della conquista della testa della classifica al termine del girone d’andata, non nuovo nell’ultracentenaria storiadel Bari, che però non se lo godeva davvero da diverso tempo tra i professionisti. Partendo dall’origine della Serie A a girone unico (1929/30), ed escludendo le annate tra i dilettanti (come la 2018/19 in Serie D, con il Bari capolista al giro di boa con un vantaggio di nove punti sulla Turris) e quella 1945/46 (i tornei Campionato Alta Italia, Campionato Serie A-B Centro-Sud e girone finale nazionale), questa è solo la sesta volta - la prima nell’era dei tre punti - che il Bari può fregiarsi di essere campione d’inverno. Ma quale fu l’esito di quelle passate stagioni?
L’esempio più recente avvenne nel 1983/84 in Serie C1. Il Bari di mister Bolchi, capace di guadagnare una storica semifinale in Coppa Italia contro l’Hellas Verona dopo aver battuto la Juventus e la Fiorentina, chiuse il girone d’andata con 24 punti, a due lunghezze di vantaggio sulla diretta concorrente: la Virtus Casarano. Tuttavia, l’obiettivo della promozione fu raggiunto insieme ad un’altra squadra pugliese, il Taranto, a -3 dai galletti (45 punti).
Lo stesso distacco della prima parte del campionato ci fu anche nella Serie C 1976/77, con il Bari a quota 27 che era inseguito dalla coppia Crotone-Paganese. Il primo posto, l’unico utile per il salto di categoria, venne confermato dai biancorossi (54), che addirittura aumentarono la differenza di altri quattro punti sulla Paganese seconda.
Nel 1975/76, invece, regnò un grande equilibrio al termine del girone d’andata: appaiate al primo posto figurarono Bari e Sorrento a 26 punti, con Benevento e Lecce immediatamente alle loro spalle. Pur avendo perso lo scontro diretto con i costieri, a strappare il titolo di campione d’inverno furono proprio i galletti, grazie ad appena un gol in più nella differenza reti. La medesima fortuna, però, non si ripeté alla fine e sfumò così l’accesso in cadetteria: a festeggiare fu il Lecce che rimontò con i suoi 55 punti, a +5 dal Bari terzo.
Nel 1966/67, l’ultimo precedente in Serie C, il Bari (26) riuscì ad allontanare la vetta di tre punti dall’Avellino. Un divario che divenne ancora più pesante a fine campionato, con i lupi biancoverdi distanti ben sette lunghezze dai galletti (48).
L’unico caso in cui il Bari si laureò campione d’inverno in Serie B fu nel 1941/42, quando fu avanti di misura sul Vicenza, fermo a quota 25. Questo vantaggio raddoppiò al tramonto della stagione, con il Bari (49) che ottenne la Serie A in compagnia dei berici.
Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 18 dicembre 2021 alle 10:00
Autore: Gabriele Bisceglie
Un evento, quello della conquista della testa della classifica al termine del girone d’andata, non nuovo nell’ultracentenaria storiadel Bari, che però non se lo godeva davvero da diverso tempo tra i professionisti. Partendo dall’origine della Serie A a girone unico (1929/30), ed escludendo le annate tra i dilettanti (come la 2018/19 in Serie D, con il Bari capolista al giro di boa con un vantaggio di nove punti sulla Turris) e quella 1945/46 (i tornei Campionato Alta Italia, Campionato Serie A-B Centro-Sud e girone finale nazionale), questa è solo la sesta volta - la prima nell’era dei tre punti - che il Bari può fregiarsi di essere campione d’inverno. Ma quale fu l’esito di quelle passate stagioni?
L’esempio più recente avvenne nel 1983/84 in Serie C1. Il Bari di mister Bolchi, capace di guadagnare una storica semifinale in Coppa Italia contro l’Hellas Verona dopo aver battuto la Juventus e la Fiorentina, chiuse il girone d’andata con 24 punti, a due lunghezze di vantaggio sulla diretta concorrente: la Virtus Casarano. Tuttavia, l’obiettivo della promozione fu raggiunto insieme ad un’altra squadra pugliese, il Taranto, a -3 dai galletti (45 punti).
Lo stesso distacco della prima parte del campionato ci fu anche nella Serie C 1976/77, con il Bari a quota 27 che era inseguito dalla coppia Crotone-Paganese. Il primo posto, l’unico utile per il salto di categoria, venne confermato dai biancorossi (54), che addirittura aumentarono la differenza di altri quattro punti sulla Paganese seconda.
Nel 1975/76, invece, regnò un grande equilibrio al termine del girone d’andata: appaiate al primo posto figurarono Bari e Sorrento a 26 punti, con Benevento e Lecce immediatamente alle loro spalle. Pur avendo perso lo scontro diretto con i costieri, a strappare il titolo di campione d’inverno furono proprio i galletti, grazie ad appena un gol in più nella differenza reti. La medesima fortuna, però, non si ripeté alla fine e sfumò così l’accesso in cadetteria: a festeggiare fu il Lecce che rimontò con i suoi 55 punti, a +5 dal Bari terzo.
Nel 1966/67, l’ultimo precedente in Serie C, il Bari (26) riuscì ad allontanare la vetta di tre punti dall’Avellino. Un divario che divenne ancora più pesante a fine campionato, con i lupi biancoverdi distanti ben sette lunghezze dai galletti (48).
L’unico caso in cui il Bari si laureò campione d’inverno in Serie B fu nel 1941/42, quando fu avanti di misura sul Vicenza, fermo a quota 25. Questo vantaggio raddoppiò al tramonto della stagione, con il Bari (49) che ottenne la Serie A in compagnia dei berici.
Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 18 dicembre 2021 alle 10:00
Autore: Gabriele Bisceglie
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 24072
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
quindi l'unica volta che il Bari non ha poi vinto alla fine ... il Bari non era primo da solo ma a pari punti con altro squadra... non dico cosa penso e penso a fare una bella sgrattuggiata di quelle intense mentre con l'altra mano tocco ferro e un corno che ho appeso alle chiavi della macchina che ho ricevuto in regalo 2 mesi fa orginale da Napoli






SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 24072
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
E promozione fu 

giuseppe79- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 15475
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
E come fu nel passato ho già il bandierone da mettere al balcone, nel mio paese c'è ne sono di tifosi del Bari, però in molti sono solo strisciati, quando ci fu la finale playoff con la Reggiana il giorno prima addobai il balcone e molti non capivano il perché, ma a me non poteva interessare più di tanto!!!
_________________




mandrake 59- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 8620
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
bravo a sto punto dicci il paesemandrake 59 ha scritto:E come fu nel passato ho già il bandierone da mettere al balcone, nel mio paese c'è ne sono di tifosi del Bari, però in molti sono solo strisciati, quando ci fu la finale playoff con la Reggiana il giorno prima addobai il balcone e molti non capivano il perché, ma a me non poteva interessare più di tanto!!!
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 24072
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
felice relativamente, saro' strafelice e contento quando varcheremo la porta della b. adesso ci vuole un po di prudenza perche' ce' tutto in girone di ritorno da affrontare.
Alvi- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 1589
Data d'iscrizione : 24.01.21
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
l'ho detto in parecchie occasioni Sav, il paese dell'argilla, dei fischietti e dell'uva da tavola...... quindi?????SABVANBARI ha scritto:bravo a sto punto dicci il paesemandrake 59 ha scritto:E come fu nel passato ho già il bandierone da mettere al balcone, nel mio paese c'è ne sono di tifosi del Bari, però in molti sono solo strisciati, quando ci fu la finale playoff con la Reggiana il giorno prima addobai il balcone e molti non capivano il perché, ma a me non poteva interessare più di tanto!!!
_________________




mandrake 59- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 8620
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
Promozione sarà, se maigiuseppe79 ha scritto:E promozione fu



Nick il Rosso- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 15824
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
Rutigliano. Favolosa l'uva Italia dagli acini grossi che trovo anche qui. Non sapevo dei fischietti, c'é qualche arbitro a Rutigliano?mandrake 59 ha scritto:l'ho detto in parecchie occasioni Sav, il paese dell'argilla, dei fischietti e dell'uva da tavola...... quindi?????SABVANBARI ha scritto:bravo a sto punto dicci il paesemandrake 59 ha scritto:E come fu nel passato ho già il bandierone da mettere al balcone, nel mio paese c'è ne sono di tifosi del Bari, però in molti sono solo strisciati, quando ci fu la finale playoff con la Reggiana il giorno prima addobai il balcone e molti non capivano il perché, ma a me non poteva interessare più di tanto!!!
redwhiteflag- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 16289
Data d'iscrizione : 12.04.14
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
in barese RTGGHIAN perdonatemi non so scrivere in dialettoredwhiteflag ha scritto:Rutigliano. Favolosa l'uva Italia dagli acini grossi che trovo anche qui. Non sapevo dei fischietti, c'é qualche arbitro a Rutigliano?mandrake 59 ha scritto:l'ho detto in parecchie occasioni Sav, il paese dell'argilla, dei fischietti e dell'uva da tavola...... quindi?????SABVANBARI ha scritto:bravo a sto punto dicci il paesemandrake 59 ha scritto:E come fu nel passato ho già il bandierone da mettere al balcone, nel mio paese c'è ne sono di tifosi del Bari, però in molti sono solo strisciati, quando ci fu la finale playoff con la Reggiana il giorno prima addobai il balcone e molti non capivano il perché, ma a me non poteva interessare più di tanto!!!
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 24072
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
Ebbene si, sono 30 anni che vivo qui che è anche il paese natio di mia madre, che però ha vissuto dal 1951 al 1999 e poi si ritirò nel suo paesello con il mio papà ora defunto, mi trovo bene, ho un sacco di amici per lo più baresi!!
_________________




mandrake 59- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 8620
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
Aria di funerale ?giuseppe79 ha scritto:E promozione fu
SeriAmente- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 31001
Data d'iscrizione : 12.04.14
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
Giuseppe si é confuso, si riferiva a Napoleone.SeriAmente ha scritto:Aria di funerale ?giuseppe79 ha scritto:E promozione fu
redwhiteflag- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 16289
Data d'iscrizione : 12.04.14
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
Tocchiamo ferro 

_________________

Erik Huseklepp- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 12975
Data d'iscrizione : 09.08.11
Re: 18-12-21 Bari campione d'inverno, com'è finita nel passato? quasi sempre fu promozione
redwhiteflag ha scritto:Giuseppe si é confuso, si riferiva a Napoleone.SeriAmente ha scritto:Aria di funerale ?giuseppe79 ha scritto:E promozione fu



giuseppe79- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 15475
Data d'iscrizione : 31.08.13
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» 15/04/19 GdS - Quasi promozione. Simeri è rinato...
» 15-1-22 Rep - 114 candeline: il passato può tornare. LDL? sempre + appassionato
» 23-4-21 Auteri e la prima da richiamato. in passato la scossa c'è stata: sempre vittorie ed un pari
» 27-12-20 Giochi finiti? Macché. I campioni d'inverno quasi sempre hanno un calo nel ritorno.
» 12/12/21 Bari, tutte le combinazioni per diventare oggi campione d'inverno
» 15-1-22 Rep - 114 candeline: il passato può tornare. LDL? sempre + appassionato
» 23-4-21 Auteri e la prima da richiamato. in passato la scossa c'è stata: sempre vittorie ed un pari
» 27-12-20 Giochi finiti? Macché. I campioni d'inverno quasi sempre hanno un calo nel ritorno.
» 12/12/21 Bari, tutte le combinazioni per diventare oggi campione d'inverno
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.