19/04/22 La prossima B: chi troverà il Bari? Parma e altre sei già sicure. Il quadro
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
19/04/22 La prossima B: chi troverà il Bari? Parma e altre sei già sicure. Il quadro
Il Bari è tornato a distanza di quattro anni in Serie B, uno dei campionati storicamente più difficili d'Europa. Il motivo è presto detto: il livello è altissimo, la differenza tra le diverse squadre è minima e la qualità in campo si è alzata esponenzialmente negli ultimi anni. Se fino a qualche campionato fa una squadra capace di dominare in Serie C con pochi e mirati innesti poteva lottare per la vetta della cadetteria, ora la storia è cambiata. Basta guardare la Ternana, schiacciasassi fino a qualche mese fa e adesso nel guado di metà classifica, nonostante un calciomercato di assoluto livello. Stesso discorso per Como e Perugia, entrambe promosse dalla Lega Pro.
Per ambire subito alla promozione si dovrà passare inevitabilmente per una profonda rivoluzione. Con l'innalzamento del livello della competizione è andato di pari passo l'aumento del monte ingaggi e dei cartellini dei giocatori. Oggi il Bari ha una proprietà solida e florida, ma nonostante ciò il budget dovrà essere notevolmente alzato rispetto alle precedente sessioni. Gli avversari del resto non stanno a guardare e quella del prossimo anno si prospetta una delle Serie B più forti e equilibrate della storia, parola di un esperto come Alfredo Pedullà ai nostri microfoni.
CHI CI SARÀ - Ad oggi oltre al Bari, sono sicure di partecipare Como, Parma, Reggina, Cittadella, Ternana e Perugia. I lariani vantano la proprietà più ricca d'Italia, con la famiglia indonesiana Hartono (64esima al mondo secondo Forbes) che ha già dichiarato di volere puntare alla A l'anno prossimo. Non da meno le ambizioni dei crociati, con la famiglia Krause che non ha lesinato ingenti esborsi economici in questi due anni come dimostrano gli acquisti di Denis Man e Tutino. Le restanti sono squadre che per ambizioni non sono seconde a nessuno e anche l'anno prossimo punteranno, almeno, ad un piazzamento playoff.
CHI CI POTREBBE ESSERE - Dalla C è possibile che salgano Modena e Sudtirol: sia i primi (proprietà Stone Island), sia i secondi sono intenzionati ad allestire squadre che non facciano da comparsa. Stesso discorso per chi salirà dalla C tramite playoff (favorite Reggiana e Padova in caso di mancata B diretta). Da considerare anche chi resterà deluso dal mancato salto in A: forse Frosinone e Ascoli, almeno tre tra Brescia, Pisa, Benevento, Monza, Lecce e Cremonese (le ultime due favorite alla promozione diretta). Proprietà solidissime ed esperte della categoria, che l'anno prossimo punteranno ancora di più alla promozione diretta. E poi c'è chi scenderà dalla A: quasi sicuramente Salernitana, Genoa e Venezia, con società altrettanto forti che investiranno parecchio per ritornare subito in A, vantando un ricchissimo paracadute. Infine chi si salverà in B: forse la Spal, con Tacopina che ha già sbandierato i programmi di altissimo livello per l'anno prossimo, e una tra Cosenza e Alessandria. Insomma, almeno dieci squadre che hanno come obiettivo dichiarato la A.
di Claudio Mele
fonte tuttobari.com
Per ambire subito alla promozione si dovrà passare inevitabilmente per una profonda rivoluzione. Con l'innalzamento del livello della competizione è andato di pari passo l'aumento del monte ingaggi e dei cartellini dei giocatori. Oggi il Bari ha una proprietà solida e florida, ma nonostante ciò il budget dovrà essere notevolmente alzato rispetto alle precedente sessioni. Gli avversari del resto non stanno a guardare e quella del prossimo anno si prospetta una delle Serie B più forti e equilibrate della storia, parola di un esperto come Alfredo Pedullà ai nostri microfoni.
CHI CI SARÀ - Ad oggi oltre al Bari, sono sicure di partecipare Como, Parma, Reggina, Cittadella, Ternana e Perugia. I lariani vantano la proprietà più ricca d'Italia, con la famiglia indonesiana Hartono (64esima al mondo secondo Forbes) che ha già dichiarato di volere puntare alla A l'anno prossimo. Non da meno le ambizioni dei crociati, con la famiglia Krause che non ha lesinato ingenti esborsi economici in questi due anni come dimostrano gli acquisti di Denis Man e Tutino. Le restanti sono squadre che per ambizioni non sono seconde a nessuno e anche l'anno prossimo punteranno, almeno, ad un piazzamento playoff.
CHI CI POTREBBE ESSERE - Dalla C è possibile che salgano Modena e Sudtirol: sia i primi (proprietà Stone Island), sia i secondi sono intenzionati ad allestire squadre che non facciano da comparsa. Stesso discorso per chi salirà dalla C tramite playoff (favorite Reggiana e Padova in caso di mancata B diretta). Da considerare anche chi resterà deluso dal mancato salto in A: forse Frosinone e Ascoli, almeno tre tra Brescia, Pisa, Benevento, Monza, Lecce e Cremonese (le ultime due favorite alla promozione diretta). Proprietà solidissime ed esperte della categoria, che l'anno prossimo punteranno ancora di più alla promozione diretta. E poi c'è chi scenderà dalla A: quasi sicuramente Salernitana, Genoa e Venezia, con società altrettanto forti che investiranno parecchio per ritornare subito in A, vantando un ricchissimo paracadute. Infine chi si salverà in B: forse la Spal, con Tacopina che ha già sbandierato i programmi di altissimo livello per l'anno prossimo, e una tra Cosenza e Alessandria. Insomma, almeno dieci squadre che hanno come obiettivo dichiarato la A.
di Claudio Mele
fonte tuttobari.com
_________________


BARESE_SEMPRE- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 14138
Data d'iscrizione : 26.04.14
Re: 19/04/22 La prossima B: chi troverà il Bari? Parma e altre sei già sicure. Il quadro
un vero inferno ... a mio parere meglio programmare una salita tra 2 anni in modo da non buttare milioni al vento. dobbiamo fare una squadra che debba salvarsi senza affanni e tentare di andare nei playoff
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 27530
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 19/04/22 La prossima B: chi troverà il Bari? Parma e altre sei già sicure. Il quadro
tra due? magari :) secondo me anche più di due, e comunque sarebbe normale...non sarei scontento, ora bisogna avere pazienza, anche per il nodo multiproprietà.SABVANBARI ha scritto:un vero inferno ... a mio parere meglio programmare una salita tra 2 anni in modo da non buttare milioni al vento. dobbiamo fare una squadra che debba salvarsi senza affanni e tentare di andare nei playoff
giuseppe79- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 16859
Data d'iscrizione : 31.08.13
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|