06/06/22 Storie biancorosse, 4 maggio 1975. Gli scontri di Benevento: 30 feriti e partita sospesa
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
06/06/22 Storie biancorosse, 4 maggio 1975. Gli scontri di Benevento: 30 feriti e partita sospesa
Storie biancorosse, 4 maggio 1975. Gli scontri di Benevento: 30 feriti e partita sospesa
Il 4 maggio 1975 è una data segnata negativamente nella storia biancorossa. Non si trattò, però, di un risultato non positivo ottenuto sul campo, ma dell’indegna gazzarra inscenata dalle contrapposte tifoserie in un Benevento-Bari passato comunque agli annali. La gara, con i galletti, allenati da Pirazzini, impegnati in C in un difficile inseguimento in graduatoria al Catania capolista, iniziò bene per i pugliesi, con la rete di capitan Sigarini dopo 29’.
Si andò al riposo con la squadra ospite avanti 1-0 all’allora stadio “Meomartini” della città campana. Sugli spalti, le speranze di promozione in B dei circa 3500 tifosi baresi al seguito della squadra subirono un duro colpo con il pareggio dei giallorossi, siglato da Zica al 48’.
Di lì in poi, in quello che divenne un vero e proprio pomeriggio di follia, gli scontri tra le tifoserie si susseguirono sugli spalti, in campo e nel centro urbano fino a sera, provocando la sospensione del match ed una trentina di feriti, compreso il portiere beneventano Salvatici, colpito con un pugno dal giocatore del Bari Troja. Finì con il rinvio della partita, i pullman delle due compagini distrutti dalla ferocia della folla e scontri in tutta la città. Ad accendere la miccia un gruppo di tifosi baresi particolarmente esagitati.
Dopo un primo verdetto che assegnò la sconfitta ad ambedue le squadre, sulla base del ricorso del club biancorosso si ottenne la ripetizione della gara, giocata l’11 giugno seguente, e vinta dai ragazzi di Piraccini grazie ad un autogol del beneventano Corallo dopo 8 minuti ed al rigore di Scarrone al 26’. A nulla valse, poco dopo l’intervallo, la segnatura, per i padroni di casa, di Fichera. Quel Bari, tuttavia, non centrò infine la promozione in B, arrivando solo secondo, per un punto, alle spalle del Catania.
Sezione: Amarcord / Data: Lun 06 giugno 2022 alle 07:00
Autore: Giovanni Gaudenzi
Il 4 maggio 1975 è una data segnata negativamente nella storia biancorossa. Non si trattò, però, di un risultato non positivo ottenuto sul campo, ma dell’indegna gazzarra inscenata dalle contrapposte tifoserie in un Benevento-Bari passato comunque agli annali. La gara, con i galletti, allenati da Pirazzini, impegnati in C in un difficile inseguimento in graduatoria al Catania capolista, iniziò bene per i pugliesi, con la rete di capitan Sigarini dopo 29’.
Si andò al riposo con la squadra ospite avanti 1-0 all’allora stadio “Meomartini” della città campana. Sugli spalti, le speranze di promozione in B dei circa 3500 tifosi baresi al seguito della squadra subirono un duro colpo con il pareggio dei giallorossi, siglato da Zica al 48’.
Di lì in poi, in quello che divenne un vero e proprio pomeriggio di follia, gli scontri tra le tifoserie si susseguirono sugli spalti, in campo e nel centro urbano fino a sera, provocando la sospensione del match ed una trentina di feriti, compreso il portiere beneventano Salvatici, colpito con un pugno dal giocatore del Bari Troja. Finì con il rinvio della partita, i pullman delle due compagini distrutti dalla ferocia della folla e scontri in tutta la città. Ad accendere la miccia un gruppo di tifosi baresi particolarmente esagitati.
Dopo un primo verdetto che assegnò la sconfitta ad ambedue le squadre, sulla base del ricorso del club biancorosso si ottenne la ripetizione della gara, giocata l’11 giugno seguente, e vinta dai ragazzi di Piraccini grazie ad un autogol del beneventano Corallo dopo 8 minuti ed al rigore di Scarrone al 26’. A nulla valse, poco dopo l’intervallo, la segnatura, per i padroni di casa, di Fichera. Quel Bari, tuttavia, non centrò infine la promozione in B, arrivando solo secondo, per un punto, alle spalle del Catania.
Sezione: Amarcord / Data: Lun 06 giugno 2022 alle 07:00
Autore: Giovanni Gaudenzi
labbari- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 2019
Data d'iscrizione : 03.05.14
Re: 06/06/22 Storie biancorosse, 4 maggio 1975. Gli scontri di Benevento: 30 feriti e partita sospesa
E' una brutta e triste pagina di non sport. Ma perchè ricordarla? Serve a cosa?
Nick il Rosso- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 17652
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: 06/06/22 Storie biancorosse, 4 maggio 1975. Gli scontri di Benevento: 30 feriti e partita sospesa
infatti cerchiamo di ricordare le cose belle ... inoltre la buon'anima di un mio zio restò coinvolto e si salvò grazie al rifugio generosamente concesso da una famiglia Beneventana che nascosero la sua auto nel loro garage e lo ospitarono x la notte; poco prima dell'alba salutò e tornò a casa sano e salvo. sta cosa me l'hanno raccontata le cugine pochissimi anni fa...Nick il Rosso ha scritto:E' una brutta e triste pagina di non sport. Ma perchè ricordarla? Serve a cosa?
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 27565
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 06/06/22 Storie biancorosse, 4 maggio 1975. Gli scontri di Benevento: 30 feriti e partita sospesa
Io la buonanima di mio padre, mio fratello e mio zio quella domenica eravamo li con la macchina di mio zio targata CN che dopo la partita risulto l'auto indenne tra centinaia sfasciate..... fu un inferno, i sanniti da dove li uscivano tutt quelle catene e sbranghe di ferro!!
_________________




mandrake 59- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 10780
Data d'iscrizione : 20.02.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|