05/08/22 Bari, 100 accrediti dedicati ai disabili per accedere gratis al S. Nicola: la procedura
Pagina 1 di 1
05/08/22 Bari, 100 accrediti dedicati ai disabili per accedere gratis al S. Nicola: la procedura
Sono cento gli accrediti a disposizione di soggetti diversamente abili per assistere gratuitamente alle gare interne del Bari al S. Nicola nella stagione sportiva appena cominciata. L’iniziativa del Comune è dedicata al seguente elenco di persone: “L’assessorato allo Sport rende noto che sono a disposizione n. 100 accrediti, finalizzati a consentire l’accesso gratuito allo Stadio San Nicola alle persone diversamente abili, in occasione delle partite che la SSC Bari Calcio disputerà nella stagione sportiva 2022/23.
Possono richiedere l’accredito:
le persone diversamente abili con invalidità civile certificata al 100%
il cieco assoluto
il sordo civile assoluto
i grandi invalidi sul lavoro che abbiano sul modello 69 un punteggio del 100%
gli invalidi per servizio 1° categoria - Tab. A
Inoltre, i cittadini aventi titolo all’accesso gratuito dovranno risiedere nel Comune di Bari ed avere un reddito non superiore ad € 12.500,00.
Agli interessati, purché in possesso dei suddetti requisiti e a fronte di formale richiesta, verrà rilasciato gratuitamente un accredito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Tale accredito consentirà l’ingresso allo stadio in occasione delle gare di campionato della SSC Bari Calcio.
Si precisa che per i minori la domanda dovrà essere presentata e sottoscritta dal soggetto che esercita la potestà genitoriale.
Coloro che presentino necessità certificata di accompagnamento potranno richiedere un accredito aggiuntivo, da intestare al proprio accompagnatore. Si ricorda che gli accrediti rilasciati sono strettamente personali e pertanto non potranno essere effettuati cambi di titolarità, né per l’accredito del richiedente né per quello dell’accompagnatore.
La graduatoria sarà formulata in funzione del reddito, utilizzando l’ordine di arrivo solo a parità di reddito.
Modalità di presentazione della domanda
Per il Campionato di Calcio 2022/2023, le richieste dovranno essere consegnate, entro il 31 agosto 2022, presso la sede dell’assessorato allo Sport - Via Venezia, 41 – 70122 Bari, ovvero trasmesse al seguente indirizzo di posta elettronica: d.damore@comune.bari.it .
Si allega la documentazione necessaria da consegnare unitamente al modulo di richiesta (Allegato 1), debitamente compilato (tale modello potrà essere ritirato presso l’Assessorato allo Sport – Via Venezia n. 41, p. terra – Bari oppure presso l’Ufficio Relazioni con il Cittadino, via Roberto da Bari n.1 o scaricato dal sito del Comune di Bari: www.comune.bari.it:
copia del verbale di invalidità rilasciato dalla Commissione Invalidi Civili, attestante l’inabilità totale con diritto all’indennità di accompagnamento
copia del verbale di invalidità rilasciato dalla Commissione Invalidi Civili, attestante il grado di invalidità del 100/% con limitazione della capacità di deambulazione evidenziata nella diagnosi dello stesso verbale o comprovata dalla certificazione attestante la condizione di gravità (legge 104/92 art.3 comma 3)
per i grandi invalidi sul lavoro copia del modello 69 rilasciato dall’INAIL aggiornato al 2021 attestante il 100/%
1^ categoria TAB. A (minimo) per invalidi per servizio
copia del documento di identità
modello ISEE 2022 con un massimo di € 12.500/00 rilevabile dal rigo ISEE (indicatore della situazione economica equivalente - ISEE). Certificazione rilasciata in originale da un CAF, INPS
fotocopia leggibile (fronte/retro) della Carta di Identità in corso di validità dell’eventuale accompagnatore
recapiti telefonici per poter eventualmente contattare l’interessato
dichiarazione del richiedente che nessun altro componente del proprio nucleo familiare ha inoltrato istanza per la concessione dei biglietti gratuiti allo stadio per l'anno 2021/2022 (Allegato 2)
informativa privacy (Allegato 3)
La mancanza di anche uno solo dei suddetti documenti e/o requisiti e il mancato rispetto della data prevista per la consegna non consentirà di prendere in considerazione la richiesta.
Eventuali falsificazioni della documentazione prodotta comporteranno la denuncia alla Autorità Giudiziaria.”
di Giovanni Gaudenzi
fonte tuttobari.com
Possono richiedere l’accredito:
le persone diversamente abili con invalidità civile certificata al 100%
il cieco assoluto
il sordo civile assoluto
i grandi invalidi sul lavoro che abbiano sul modello 69 un punteggio del 100%
gli invalidi per servizio 1° categoria - Tab. A
Inoltre, i cittadini aventi titolo all’accesso gratuito dovranno risiedere nel Comune di Bari ed avere un reddito non superiore ad € 12.500,00.
Agli interessati, purché in possesso dei suddetti requisiti e a fronte di formale richiesta, verrà rilasciato gratuitamente un accredito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Tale accredito consentirà l’ingresso allo stadio in occasione delle gare di campionato della SSC Bari Calcio.
Si precisa che per i minori la domanda dovrà essere presentata e sottoscritta dal soggetto che esercita la potestà genitoriale.
Coloro che presentino necessità certificata di accompagnamento potranno richiedere un accredito aggiuntivo, da intestare al proprio accompagnatore. Si ricorda che gli accrediti rilasciati sono strettamente personali e pertanto non potranno essere effettuati cambi di titolarità, né per l’accredito del richiedente né per quello dell’accompagnatore.
La graduatoria sarà formulata in funzione del reddito, utilizzando l’ordine di arrivo solo a parità di reddito.
Modalità di presentazione della domanda
Per il Campionato di Calcio 2022/2023, le richieste dovranno essere consegnate, entro il 31 agosto 2022, presso la sede dell’assessorato allo Sport - Via Venezia, 41 – 70122 Bari, ovvero trasmesse al seguente indirizzo di posta elettronica: d.damore@comune.bari.it .
Si allega la documentazione necessaria da consegnare unitamente al modulo di richiesta (Allegato 1), debitamente compilato (tale modello potrà essere ritirato presso l’Assessorato allo Sport – Via Venezia n. 41, p. terra – Bari oppure presso l’Ufficio Relazioni con il Cittadino, via Roberto da Bari n.1 o scaricato dal sito del Comune di Bari: www.comune.bari.it:
copia del verbale di invalidità rilasciato dalla Commissione Invalidi Civili, attestante l’inabilità totale con diritto all’indennità di accompagnamento
copia del verbale di invalidità rilasciato dalla Commissione Invalidi Civili, attestante il grado di invalidità del 100/% con limitazione della capacità di deambulazione evidenziata nella diagnosi dello stesso verbale o comprovata dalla certificazione attestante la condizione di gravità (legge 104/92 art.3 comma 3)
per i grandi invalidi sul lavoro copia del modello 69 rilasciato dall’INAIL aggiornato al 2021 attestante il 100/%
1^ categoria TAB. A (minimo) per invalidi per servizio
copia del documento di identità
modello ISEE 2022 con un massimo di € 12.500/00 rilevabile dal rigo ISEE (indicatore della situazione economica equivalente - ISEE). Certificazione rilasciata in originale da un CAF, INPS
fotocopia leggibile (fronte/retro) della Carta di Identità in corso di validità dell’eventuale accompagnatore
recapiti telefonici per poter eventualmente contattare l’interessato
dichiarazione del richiedente che nessun altro componente del proprio nucleo familiare ha inoltrato istanza per la concessione dei biglietti gratuiti allo stadio per l'anno 2021/2022 (Allegato 2)
informativa privacy (Allegato 3)
La mancanza di anche uno solo dei suddetti documenti e/o requisiti e il mancato rispetto della data prevista per la consegna non consentirà di prendere in considerazione la richiesta.
Eventuali falsificazioni della documentazione prodotta comporteranno la denuncia alla Autorità Giudiziaria.”
di Giovanni Gaudenzi
fonte tuttobari.com
_________________


BARESE_SEMPRE- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 14125
Data d'iscrizione : 26.04.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|