Non vorrei aprire un 'caso D'Errico' così tanto per, ma in tutto questo periodo di sua permanenza a Bari mi è sempre rimasta impressa la lettera di un tifoso del Monza in cui, rivolgendosi a noi tifosi del Bari dopo essere stato ingaggiato da Polito, ci diceva di tenercelo caro caro in quanto si trattava di un giocatore dalle notevoli risorse e qualità. Perché il Monza lo aveva ceduto ? Probabilmente per il suo carattere di difficile gestione.
Non mi sarei mai aspettato la messa sul mercato di un giocatore che 'in serie C' ha disputato un decoroso campionato con qualche gol da incorniciare, ma evidentemente il suo carattere polemico ma anche la sua presupponenza ad essere un giocatore indispensabile, ha costretto la società a liberarsi di lui dopo aver trovato un ottimo sostituto come Folorusho. Siamo tutti necessari, nessuno è indispensabile.
Quali potrebbero essere gli intendimenti di Polito che non si lascia sfuggire alcuna mosca da sotto il naso (Marras insegna) se non ammazzandola ? Secondo me, d'intesa con Mignani, il giocatore è destinato a fare le valigie ma solo come pedina di scambio, in cambio cioè di un giocatore utile alla causa e di pari valore di D'Errico al fine di evitare polemiche da parte della tifoseria che nei confronti del giocatore è divisa al 50% se chiedere di farlo restare o lasciarlo andare.
Non mi sarei mai aspettato la messa sul mercato di un giocatore che 'in serie C' ha disputato un decoroso campionato con qualche gol da incorniciare, ma evidentemente il suo carattere polemico ma anche la sua presupponenza ad essere un giocatore indispensabile, ha costretto la società a liberarsi di lui dopo aver trovato un ottimo sostituto come Folorusho. Siamo tutti necessari, nessuno è indispensabile.
Quali potrebbero essere gli intendimenti di Polito che non si lascia sfuggire alcuna mosca da sotto il naso (Marras insegna) se non ammazzandola ? Secondo me, d'intesa con Mignani, il giocatore è destinato a fare le valigie ma solo come pedina di scambio, in cambio cioè di un giocatore utile alla causa e di pari valore di D'Errico al fine di evitare polemiche da parte della tifoseria che nei confronti del giocatore è divisa al 50% se chiedere di farlo restare o lasciarlo andare.