15-9-22 Cheddira in Nazionale, il recupero di Maita, l'inserimento dei nuovi. 3 nodi da sciogliere
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
15-9-22 Cheddira in Nazionale, il recupero di Maita, l'inserimento dei nuovi. 3 nodi da sciogliere
La sfida di cartello del prossimo turno di Serie B è senza dubbio quella in programma sabato pomeriggio sul terreno dell’Unipol Domustra Cagliari e Bari. I biancorossi sono attesi dalla seconda trasferta consecutiva dopo quella vittoriosa di Cosenza, dove hanno confermato l’ottimo avvio di stagione. Nelle prime 6 giornate sono, infatti, l’unica formazione imbattuta del campionato, frutto di una manovra fluida e propositiva, un attacco sempre pericoloso e soprattutto grazie a prestazioni di carattere e personalità. Al contempo spiccano diverse tematiche e variabili sotto la lente d’ingrandimento di mister Mignani e del suo staff.
[ltr]IL RIENTRO DI MAITA – L’infortunio alla spalla sinistra sembrava ben più grave del previsto ma il rientro in gruppo ad inizio settimana ha tranquillizzato tutti. La strada verso il definitivo recupero è in discesa, anche se occorre rimanere prudenti. Il ragazzo si sta reinserendo in maniera graduale e difficilmente lo vedremo titolare nella trasferta di Cagliari. Più probabile la sua presenza almeno per la panchina, salvo indicazioni confortanti negli ultimi allenamenti.
L'INSERIMENTO DEI NUOVI – E' probabilmente l'unico aspetto in cui c'è un leggero ritardo. Ad eccezione di Caprile e Folorunsho, infatti, nessuno dei numerosi nuovi arrivati è riuscito ad incidere pesantemente in termini di prestazioni e minutaggio. Diverse però le attenuanti, in particolare per Vicari, vittima di un problema alla caviglia che ha minato la sua completa inclusione. Gli altri? Benino Bellomo (può migliorare), Salcedo ha fornito indicazioni interessanti ma deve confermarsi mentre gli onerosi colpi dall'estero, Scheidler eZuzek, attendono ancora il loro esordio per via delle complicanze relative ai ritmi e conoscenza del campionato, lingua e compagni. Complicato, invece, garantire un maggiore minutaggio ai giovanissimi, in particolare Benedetti e Cangiano, circondati da una concorrenza elevatissima.
CHEDDIRA E LA CHIAMATA DAL MAROCCO – La tanto attesa convocazione è finalmente arrivata e così l’attaccante sarà a disposizione del ct Regragui per le amichevoli con Cile e Paraguay. Poco male per il Bari, visto che anche il campionato di Serie B rimarrà fermo il prossimo weekend ed il ragazzo non salterà alcuna sfida ufficiale. Sul futuro, invece, regna grande incertezza. Le prestazioni di Cheddira con la formazione maghrebina risulteranno probabilmente decisive al fine della sua presenza ai Mondiali in Qatar. Qualora dovesse partire per la Coppa del Mondo, i galletti lo perderebbero per almeno 2 partite (contro Como e Pisa), poi molto dipenderà dal cammino della squadra nel torneo. [/ltr]
Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 15 settembre 2022 alle 20:00
Autore: Gianmaria De Candia
[ltr]IL RIENTRO DI MAITA – L’infortunio alla spalla sinistra sembrava ben più grave del previsto ma il rientro in gruppo ad inizio settimana ha tranquillizzato tutti. La strada verso il definitivo recupero è in discesa, anche se occorre rimanere prudenti. Il ragazzo si sta reinserendo in maniera graduale e difficilmente lo vedremo titolare nella trasferta di Cagliari. Più probabile la sua presenza almeno per la panchina, salvo indicazioni confortanti negli ultimi allenamenti.
L'INSERIMENTO DEI NUOVI – E' probabilmente l'unico aspetto in cui c'è un leggero ritardo. Ad eccezione di Caprile e Folorunsho, infatti, nessuno dei numerosi nuovi arrivati è riuscito ad incidere pesantemente in termini di prestazioni e minutaggio. Diverse però le attenuanti, in particolare per Vicari, vittima di un problema alla caviglia che ha minato la sua completa inclusione. Gli altri? Benino Bellomo (può migliorare), Salcedo ha fornito indicazioni interessanti ma deve confermarsi mentre gli onerosi colpi dall'estero, Scheidler eZuzek, attendono ancora il loro esordio per via delle complicanze relative ai ritmi e conoscenza del campionato, lingua e compagni. Complicato, invece, garantire un maggiore minutaggio ai giovanissimi, in particolare Benedetti e Cangiano, circondati da una concorrenza elevatissima.
CHEDDIRA E LA CHIAMATA DAL MAROCCO – La tanto attesa convocazione è finalmente arrivata e così l’attaccante sarà a disposizione del ct Regragui per le amichevoli con Cile e Paraguay. Poco male per il Bari, visto che anche il campionato di Serie B rimarrà fermo il prossimo weekend ed il ragazzo non salterà alcuna sfida ufficiale. Sul futuro, invece, regna grande incertezza. Le prestazioni di Cheddira con la formazione maghrebina risulteranno probabilmente decisive al fine della sua presenza ai Mondiali in Qatar. Qualora dovesse partire per la Coppa del Mondo, i galletti lo perderebbero per almeno 2 partite (contro Como e Pisa), poi molto dipenderà dal cammino della squadra nel torneo. [/ltr]
Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 15 settembre 2022 alle 20:00
Autore: Gianmaria De Candia
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 27453
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 15-9-22 Cheddira in Nazionale, il recupero di Maita, l'inserimento dei nuovi. 3 nodi da sciogliere
Salcedo prenderà penso il posto di Cheddira :) però vorrei anche vedere all'opera il Francese.
giuseppe79- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 16859
Data d'iscrizione : 31.08.13
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.