19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
+5
redwhiteflag
Massimo Longo
colino e marietta
labbari
SABVANBARI
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
Da SABVANBARI Lun Set 19, 2022 9:23 am
Una vittoria studiata a tavolino. Si, perché questo tipo di vittorie - quelle conquistate con un solo tiro in porta – non possono che essere figlie di uno studio attento e profondo della settimana. Mignani, il Prof. Mignani, ha erudito bene i suoi con insegnamenti precisi volti ad imbrigliare le fonti di gioco avversarie, evitando, appunto, di far proporre loro il gioco, erigendo una ragnatela a centrocampo ed erigendo un muro in difesa. Non è un caso che il “super” Cagliari, al di là del colpo di testa di Pavoletti a fine gara, per giunta in superiorità numerica, sia stato l'unico vero tiro in porta effettuato dal Cagliari, mi pare un po' troppo poco per una squadra corazzata costruita per sbaragliare il campionato insieme al Genoa, non vi pare? Le premesse erano quelle per cui del Bari avrebbero fatto un sol boccone, magari con un suonante 3-0. Ed invece lo studio della settimana ha sancito altro.
Presto per sbilanciarci, amici, evitiamo euforie fuori posto anche se è lecito gioire per una vittoria conquistata a Cagliari, mica a Pisa o a Bolzano, con tutto il rispetto per queste squadre con le quali sarà dura far punti.
Una partita non bellissima, certo, ma per merito del Bari che ha giocato da matricole terribile, come ho scritto prima, chiudendo le fonti di gioco a tutti e, di conseguenza, ottenendo pochi contropiedi, due su tutti, uno sbagliato da Botta ed un altro ottimizzato con un gol dalla ditta Maita&Cheddira, già proposta in occasione del gol a Perugia, con un Maita superlativo che mi chiedo ancora come abbia fatto a giocare solo in C.
ieri non ho intravisto una squadra dominante in campo, men che meno il Cagliari, e nemmeno il Bari che però ha dominato nell'imbrigliare i sardi, un grosso merito.
Liverani, ieri, ha gridato all'anticalcio: come ho scritto nel mio articolo, l'allenatore goloso di pasticciotti leccesi, forse dimentica che le vittorie, meritate, si ottengono anche con un tiro in porta a patto che ci si difenda bene. Lo hanno fatte tante squadre, non solo il Bari, lo ha fatto anche lui quando ha allenato altrove andando incontro a partire scialbe vinte con un solo tiro in porta ma organizzandosi bene dalla cintola in giù. E allora se non siamo l'anticalcio, la sua squadra che ha fatto un solo tiro di testa, in porta cosa è? L'anti-anticalcio? Ma su, per favore Liverani, accetti la sconfitta e guardi, piuttosto, nel suo orticello e soprattutto renda onore ai vincitori che hanno conquistato i tre punti con una condotta di gara perfetta, perché fermare i suoi giocatori, bloccarne le fonti di gioco, con quei “mostri” che si ritrova nella rosa non era facile per nessuno, il Bari c'è riuscito. Le frustrazioni nel calcio non solo non pagano mai, ma delegittimano la carriera, perché bene o male, Liverani ha una sua carriera alle spalle. Magari un bel pasticciotto di Galatina e le passerà la rabbia, senta ad un fesso come me. Se lo faccia arrivare col primo aereo da Brindisi per Cagliari.
C'è un particolare, però, che non deve sfuggirci di mano, un particolare che deve farci ancora volare basso con gli obiettivi: ora le squadre cominciano a conoscerci e pian piano prenderanno le loro contromisure, da mina vagante per loro saremo sempre più certezze e, dunque, è probabile che diventeremo prevedibili, per questo ci vuole una buona panchina lunga, una panchina che risulti decisiva in certe gare dove occorreranno forze fresche. Fino adesso, tranne che contro la Spal, devo dire che i cambi proposti da Mignani, sono risultati decisivi anche se, a trovare il pelo nell'uovo, manca qualcosa per sentirsi al sicuro (soprattutto sugli esterni di difesa), così come lo si era lo scorso anno quando chiunque entrava dalla panchina faceva la differenza, ma, certo, lo scorso anno si era in C, quest'anno si è in B e la musica è totalmente diversa. Ma sono certo che i giocatori che per adesso sono relegati in panchina potranno dare il loro contributo, del resto Polito è una garanzia. Cheddira mancherà per un bel po', sperando che il Marocco non passi il turno in Quatar, ma, per fortuna, la vedo difficile. Ci studiano per bloccare Cheddira? E Mignani metterà Salcedo!
Forza Bari e buona domenica
---------------------------------
scritto ieri sul suo profilo Facebook
Presto per sbilanciarci, amici, evitiamo euforie fuori posto anche se è lecito gioire per una vittoria conquistata a Cagliari, mica a Pisa o a Bolzano, con tutto il rispetto per queste squadre con le quali sarà dura far punti.
Una partita non bellissima, certo, ma per merito del Bari che ha giocato da matricole terribile, come ho scritto prima, chiudendo le fonti di gioco a tutti e, di conseguenza, ottenendo pochi contropiedi, due su tutti, uno sbagliato da Botta ed un altro ottimizzato con un gol dalla ditta Maita&Cheddira, già proposta in occasione del gol a Perugia, con un Maita superlativo che mi chiedo ancora come abbia fatto a giocare solo in C.
ieri non ho intravisto una squadra dominante in campo, men che meno il Cagliari, e nemmeno il Bari che però ha dominato nell'imbrigliare i sardi, un grosso merito.
Liverani, ieri, ha gridato all'anticalcio: come ho scritto nel mio articolo, l'allenatore goloso di pasticciotti leccesi, forse dimentica che le vittorie, meritate, si ottengono anche con un tiro in porta a patto che ci si difenda bene. Lo hanno fatte tante squadre, non solo il Bari, lo ha fatto anche lui quando ha allenato altrove andando incontro a partire scialbe vinte con un solo tiro in porta ma organizzandosi bene dalla cintola in giù. E allora se non siamo l'anticalcio, la sua squadra che ha fatto un solo tiro di testa, in porta cosa è? L'anti-anticalcio? Ma su, per favore Liverani, accetti la sconfitta e guardi, piuttosto, nel suo orticello e soprattutto renda onore ai vincitori che hanno conquistato i tre punti con una condotta di gara perfetta, perché fermare i suoi giocatori, bloccarne le fonti di gioco, con quei “mostri” che si ritrova nella rosa non era facile per nessuno, il Bari c'è riuscito. Le frustrazioni nel calcio non solo non pagano mai, ma delegittimano la carriera, perché bene o male, Liverani ha una sua carriera alle spalle. Magari un bel pasticciotto di Galatina e le passerà la rabbia, senta ad un fesso come me. Se lo faccia arrivare col primo aereo da Brindisi per Cagliari.
C'è un particolare, però, che non deve sfuggirci di mano, un particolare che deve farci ancora volare basso con gli obiettivi: ora le squadre cominciano a conoscerci e pian piano prenderanno le loro contromisure, da mina vagante per loro saremo sempre più certezze e, dunque, è probabile che diventeremo prevedibili, per questo ci vuole una buona panchina lunga, una panchina che risulti decisiva in certe gare dove occorreranno forze fresche. Fino adesso, tranne che contro la Spal, devo dire che i cambi proposti da Mignani, sono risultati decisivi anche se, a trovare il pelo nell'uovo, manca qualcosa per sentirsi al sicuro (soprattutto sugli esterni di difesa), così come lo si era lo scorso anno quando chiunque entrava dalla panchina faceva la differenza, ma, certo, lo scorso anno si era in C, quest'anno si è in B e la musica è totalmente diversa. Ma sono certo che i giocatori che per adesso sono relegati in panchina potranno dare il loro contributo, del resto Polito è una garanzia. Cheddira mancherà per un bel po', sperando che il Marocco non passi il turno in Quatar, ma, per fortuna, la vedo difficile. Ci studiano per bloccare Cheddira? E Mignani metterà Salcedo!
Forza Bari e buona domenica
---------------------------------
scritto ieri sul suo profilo Facebook
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 29916
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
Da SABVANBARI Lun Set 19, 2022 9:25 am
sempre bravo il nostro Massimo Longo nelle sue osservazioni
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 29916
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
Da labbari Lun Set 19, 2022 11:51 am
Vabbe´, ma un breve sommario all´inizio non si puo´ mettere? Sgherzo !! Grazie come sempre
labbari- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 2310
Data d'iscrizione : 03.05.14
Re: 19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
Da colino e marietta Lun Set 19, 2022 2:24 pm
Bravo Massimo, soprattutto in merito alle inopportune e patetiche dichiarazioni di Liverani che evidentemente fatica a scrollarsi di dosso l'antagonismo di stampo giallorosso.
Non sono d'accordo solo con la tua valutazione dei cambi fatti con la spal, perché Salcedo il gol l'ha sfiorato così come Cangiano che però ha cincischiato troppo invece che calciare in porta.
p.s. non dare suggerimenti alimentari a Liverani perché, per come è diventato, si vede che di pasticciotti ne ha mangiat assa'!
Non sono d'accordo solo con la tua valutazione dei cambi fatti con la spal, perché Salcedo il gol l'ha sfiorato così come Cangiano che però ha cincischiato troppo invece che calciare in porta.
p.s. non dare suggerimenti alimentari a Liverani perché, per come è diventato, si vede che di pasticciotti ne ha mangiat assa'!

colino e marietta- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 22995
Data d'iscrizione : 26.04.14
Re: 19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
Da Massimo Longo Lun Set 19, 2022 2:42 pm
Mi riferivo all'economia del risultato. Eravamo in vantaggio 2-0 e i cambi sono arrivati tardi, dopo il loro pareggio, tanto più che con i 4 cambi (il quinto non fa testo perchè Maita si è infortunato e gioco forza andava sostituito dal 1' del secondo tempo) non sono riusciti a raddrizzare la gara nonostante le sostituzioni, pur andando vicino al gol che però di fatto non è arrivato. Questo volevo dire. Quanto a Liverani che impari ad accettare le sconfitte, un bel pasticciotto con una bella birra Ichnusa lo aiuterebbero ad essere più obiettivocolino e marietta ha scritto:Bravo Massimo, soprattutto in merito alle inopportune e patetiche dichiarazioni di Liverani che evidentemente fatica a scrollarsi di dosso l'antagonismo di stampo giallorosso.
Non sono d'accordo solo con la tua valutazione dei cambi fatti con la spal, perché Salcedo il gol l'ha sfiorato così come Cangiano che però ha cincischiato troppo invece che calciare in porta.
p.s. non dare suggerimenti alimentari a Liverani perché, per come è diventato, si vede che di pasticciotti ne ha mangiat assa'!
Massimo Longo- FREQUENTATORE
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.06.13
Re: 19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
Da redwhiteflag Lun Set 19, 2022 3:10 pm
Liverani era da tanto che non lo vedevo. Moh, s'ha fatt probrie com a nu vicc!
redwhiteflag- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 22281
Data d'iscrizione : 12.04.14
Re: 19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
Da SeriAmente Mar Set 20, 2022 5:08 am
Nessuna critica a Massimo Longo, ma mi piacerebbe che, oltre a compiacersi dei suoi articoli ben articolati, partecipasse anche a quelli più modesti degli altri partecipanti al forum. Sì, anche con una semplice emoticon scegliendola fra le diverse messe a disposizione da Colins.
SeriAmente- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 35817
Data d'iscrizione : 12.04.14
Re: 19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
Da Massimo Longo Mar Set 20, 2022 6:08 am
Giusto per precisare, io non mi compiaccio affatto dei miei articoli, il mio mestiere è scrivere e non compiacere, piuttosto sono soggetto a critiche e, talvolta, anche a consensi, ma compiacermi non è affatto tra i miei primi 1000 obiettivi a cui aspiro. Io partecipo, ovviamente, intanto quando ho tempo e poi lo faccio soprattutto quando vedo pubblicati i miei articoli perchè mi piace partecipare al dibattito che si può instaurare ma non, ripeto, per compiacermi. Lo faccio anche per voi, per arricchire di voci pluraliste il vostro bel forum e non so se riesco a dare il mio modesto contributo, ci provo. Quanto alla partecipazione altrove, il tempo, per me, è sempre tiranno e quando trovo 5 minuti preferisco dedicarlo al dibattito dei miei articoli dove, essendo l'autore, posso confrontarmi con voi, magari spiegando certi passaggi che potrebbero essere equivocati così come accaduto talvolta e, guarda caso, anche in questa occasione dove ho spiegato ciò che intendevo dire a riguardo dei cambi contro la Spal.SeriAmente ha scritto:Nessuna critica a Massimo Longo, ma mi piacerebbe che, oltre a compiacersi dei suoi articoli ben articolati, partecipasse anche a quelli più modesti degli altri partecipanti al forum. Sì, anche con una semplice emoticon scegliendola fra le diverse messe a disposizione da Colins.
Un saluto a tutti
Massimo Longo- FREQUENTATORE
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.06.13
A SABVANBARI piace questo messaggio.
Re: 19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
Da Pietro.Bari Mar Set 20, 2022 11:09 am
Nulla da eccepire sulle considerazioni fatte alla dichiarazioni del sig. Liverani il quale più che lamentarsi del gioco della nostra squadra dovrebbe meditare su quello che i suoi eccellenti giocatori hanno espresso in campo......dietro le sue direttive....!!!SABVANBARI ha scritto:Una vittoria studiata a tavolino. Si, perché questo tipo di vittorie - quelle conquistate con un solo tiro in porta – non possono che essere figlie di uno studio attento e profondo della settimana. Mignani, il Prof. Mignani, ha erudito bene i suoi con insegnamenti precisi volti ad imbrigliare le fonti di gioco avversarie, evitando, appunto, di far proporre loro il gioco, erigendo una ragnatela a centrocampo ed erigendo un muro in difesa. Non è un caso che il “super” Cagliari, al di là del colpo di testa di Pavoletti a fine gara, per giunta in superiorità numerica, sia stato l'unico vero tiro in porta effettuato dal Cagliari, mi pare un po' troppo poco per una squadra corazzata costruita per sbaragliare il campionato insieme al Genoa, non vi pare? Le premesse erano quelle per cui del Bari avrebbero fatto un sol boccone, magari con un suonante 3-0. Ed invece lo studio della settimana ha sancito altro.
Presto per sbilanciarci, amici, evitiamo euforie fuori posto anche se è lecito gioire per una vittoria conquistata a Cagliari, mica a Pisa o a Bolzano, con tutto il rispetto per queste squadre con le quali sarà dura far punti.
Una partita non bellissima, certo, ma per merito del Bari che ha giocato da matricole terribile, come ho scritto prima, chiudendo le fonti di gioco a tutti e, di conseguenza, ottenendo pochi contropiedi, due su tutti, uno sbagliato da Botta ed un altro ottimizzato con un gol dalla ditta Maita&Cheddira, già proposta in occasione del gol a Perugia, con un Maita superlativo che mi chiedo ancora come abbia fatto a giocare solo in C.
ieri non ho intravisto una squadra dominante in campo, men che meno il Cagliari, e nemmeno il Bari che però ha dominato nell'imbrigliare i sardi, un grosso merito.
Liverani, ieri, ha gridato all'anticalcio: come ho scritto nel mio articolo, l'allenatore goloso di pasticciotti leccesi, forse dimentica che le vittorie, meritate, si ottengono anche con un tiro in porta a patto che ci si difenda bene. Lo hanno fatte tante squadre, non solo il Bari, lo ha fatto anche lui quando ha allenato altrove andando incontro a partire scialbe vinte con un solo tiro in porta ma organizzandosi bene dalla cintola in giù. E allora se non siamo l'anticalcio, la sua squadra che ha fatto un solo tiro di testa, in porta cosa è? L'anti-anticalcio? Ma su, per favore Liverani, accetti la sconfitta e guardi, piuttosto, nel suo orticello e soprattutto renda onore ai vincitori che hanno conquistato i tre punti con una condotta di gara perfetta, perché fermare i suoi giocatori, bloccarne le fonti di gioco, con quei “mostri” che si ritrova nella rosa non era facile per nessuno, il Bari c'è riuscito. Le frustrazioni nel calcio non solo non pagano mai, ma delegittimano la carriera, perché bene o male, Liverani ha una sua carriera alle spalle. Magari un bel pasticciotto di Galatina e le passerà la rabbia, senta ad un fesso come me. Se lo faccia arrivare col primo aereo da Brindisi per Cagliari.
C'è un particolare, però, che non deve sfuggirci di mano, un particolare che deve farci ancora volare basso con gli obiettivi: ora le squadre cominciano a conoscerci e pian piano prenderanno le loro contromisure, da mina vagante per loro saremo sempre più certezze e, dunque, è probabile che diventeremo prevedibili, per questo ci vuole una buona panchina lunga, una panchina che risulti decisiva in certe gare dove occorreranno forze fresche. Fino adesso, tranne che contro la Spal, devo dire che i cambi proposti da Mignani, sono risultati decisivi anche se, a trovare il pelo nell'uovo, manca qualcosa per sentirsi al sicuro (soprattutto sugli esterni di difesa), così come lo si era lo scorso anno quando chiunque entrava dalla panchina faceva la differenza, ma, certo, lo scorso anno si era in C, quest'anno si è in B e la musica è totalmente diversa. Ma sono certo che i giocatori che per adesso sono relegati in panchina potranno dare il loro contributo, del resto Polito è una garanzia. Cheddira mancherà per un bel po', sperando che il Marocco non passi il turno in Quatar, ma, per fortuna, la vedo difficile. Ci studiano per bloccare Cheddira? E Mignani metterà Salcedo!
Forza Bari e buona domenica
---------------------------------
scritto ieri sul suo profilo Facebook
Invece su tre punti del tuo articolo vorrei fare le mie considerazioni.
1° : Anch'io alcuni giorni fa sul forum avevo evidenziato il fatto che man mano che si sarebbe andato avanti con il campionato le squadre si sarebbero, tra loro, conosciute sempre più. Mi fa quindi piacere leggere che anche tu la pensi alla stessa maniera.
2° : Conseguentemente al punto 1° ok per la lunga panchina, ma la semplice sostituzione dei giocatori in campo con quelli in panchina potrebbe non bastare. Quello che necessita secondo me è che Mignani adatti di volta in volta il nostro gioco alle caratteristiche dell'avversario e all'andamento della partita. In parola povere che non rimanga legato al 4 3 1 2 ma che sfrutti al meglio le caratteristiche dei nostri giocatori, anche se ciò porterebbe a modificare lo schema di gioco basilare.
3° Per concludere sono daccordo sulla necessità di rinforzare le due fasce laterali di difesa con elementi qualitativamente migliori, ma questa potrebbe essere la ciliegina sulla torta che ci dovrebbe concedere il Presidente...!!!
Pietro.Bari- Eterno barese
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 1284
Data d'iscrizione : 07.02.21
Re: 19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
Da Massimo Longo Mar Set 20, 2022 11:27 am
Mi fa piacere che concordi con me pressoché su tutto. Concordo con te sul fatto che Mignani dovrebbe, nelle eventuali emergenze si intende, adattare di volta in volta il gioco alle caratteristiche del materiale a disposizione, cose che, ricorderai, ha fatto spesso negli ultimi 15-20 minuti delle gare cambiando sempre il suo modulo passando dal 4-3-1-2 al 4-3-3 o al -4-4-2. Ma dubito che lo cambierà dall'inizio, in genere lo fa nella seconda parte del secondo tempo. Del resto non gli si può imputare nulla considerata la sua resa vincente fino adesso.Pietro.Bari ha scritto:Nulla da eccepire sulle considerazioni fatte alla dichiarazioni del sig. Liverani il quale più che lamentarsi del gioco della nostra squadra dovrebbe meditare su quello che i suoi eccellenti giocatori hanno espresso in campo......dietro le sue direttive....!!!SABVANBARI ha scritto:Una vittoria studiata a tavolino. Si, perché questo tipo di vittorie - quelle conquistate con un solo tiro in porta – non possono che essere figlie di uno studio attento e profondo della settimana. Mignani, il Prof. Mignani, ha erudito bene i suoi con insegnamenti precisi volti ad imbrigliare le fonti di gioco avversarie, evitando, appunto, di far proporre loro il gioco, erigendo una ragnatela a centrocampo ed erigendo un muro in difesa. Non è un caso che il “super” Cagliari, al di là del colpo di testa di Pavoletti a fine gara, per giunta in superiorità numerica, sia stato l'unico vero tiro in porta effettuato dal Cagliari, mi pare un po' troppo poco per una squadra corazzata costruita per sbaragliare il campionato insieme al Genoa, non vi pare? Le premesse erano quelle per cui del Bari avrebbero fatto un sol boccone, magari con un suonante 3-0. Ed invece lo studio della settimana ha sancito altro.
Presto per sbilanciarci, amici, evitiamo euforie fuori posto anche se è lecito gioire per una vittoria conquistata a Cagliari, mica a Pisa o a Bolzano, con tutto il rispetto per queste squadre con le quali sarà dura far punti.
Una partita non bellissima, certo, ma per merito del Bari che ha giocato da matricole terribile, come ho scritto prima, chiudendo le fonti di gioco a tutti e, di conseguenza, ottenendo pochi contropiedi, due su tutti, uno sbagliato da Botta ed un altro ottimizzato con un gol dalla ditta Maita&Cheddira, già proposta in occasione del gol a Perugia, con un Maita superlativo che mi chiedo ancora come abbia fatto a giocare solo in C.
ieri non ho intravisto una squadra dominante in campo, men che meno il Cagliari, e nemmeno il Bari che però ha dominato nell'imbrigliare i sardi, un grosso merito.
Liverani, ieri, ha gridato all'anticalcio: come ho scritto nel mio articolo, l'allenatore goloso di pasticciotti leccesi, forse dimentica che le vittorie, meritate, si ottengono anche con un tiro in porta a patto che ci si difenda bene. Lo hanno fatte tante squadre, non solo il Bari, lo ha fatto anche lui quando ha allenato altrove andando incontro a partire scialbe vinte con un solo tiro in porta ma organizzandosi bene dalla cintola in giù. E allora se non siamo l'anticalcio, la sua squadra che ha fatto un solo tiro di testa, in porta cosa è? L'anti-anticalcio? Ma su, per favore Liverani, accetti la sconfitta e guardi, piuttosto, nel suo orticello e soprattutto renda onore ai vincitori che hanno conquistato i tre punti con una condotta di gara perfetta, perché fermare i suoi giocatori, bloccarne le fonti di gioco, con quei “mostri” che si ritrova nella rosa non era facile per nessuno, il Bari c'è riuscito. Le frustrazioni nel calcio non solo non pagano mai, ma delegittimano la carriera, perché bene o male, Liverani ha una sua carriera alle spalle. Magari un bel pasticciotto di Galatina e le passerà la rabbia, senta ad un fesso come me. Se lo faccia arrivare col primo aereo da Brindisi per Cagliari.
C'è un particolare, però, che non deve sfuggirci di mano, un particolare che deve farci ancora volare basso con gli obiettivi: ora le squadre cominciano a conoscerci e pian piano prenderanno le loro contromisure, da mina vagante per loro saremo sempre più certezze e, dunque, è probabile che diventeremo prevedibili, per questo ci vuole una buona panchina lunga, una panchina che risulti decisiva in certe gare dove occorreranno forze fresche. Fino adesso, tranne che contro la Spal, devo dire che i cambi proposti da Mignani, sono risultati decisivi anche se, a trovare il pelo nell'uovo, manca qualcosa per sentirsi al sicuro (soprattutto sugli esterni di difesa), così come lo si era lo scorso anno quando chiunque entrava dalla panchina faceva la differenza, ma, certo, lo scorso anno si era in C, quest'anno si è in B e la musica è totalmente diversa. Ma sono certo che i giocatori che per adesso sono relegati in panchina potranno dare il loro contributo, del resto Polito è una garanzia. Cheddira mancherà per un bel po', sperando che il Marocco non passi il turno in Quatar, ma, per fortuna, la vedo difficile. Ci studiano per bloccare Cheddira? E Mignani metterà Salcedo!
Forza Bari e buona domenica
---------------------------------
scritto ieri sul suo profilo Facebook
Invece su tre punti del tuo articolo vorrei fare le mie considerazioni.
1° : Anch'io alcuni giorni fa sul forum avevo evidenziato il fatto che man mano che si sarebbe andato avanti con il campionato le squadre si sarebbero, tra loro, conosciute sempre più. Mi fa quindi piacere leggere che anche tu la pensi alla stessa maniera.
2° : Conseguentemente al punto 1° ok per la lunga panchina, ma la semplice sostituzione dei giocatori in campo con quelli in panchina potrebbe non bastare. Quello che necessita secondo me è che Mignani adatti di volta in volta il nostro gioco alle caratteristiche dell'avversario e all'andamento della partita. In parola povere che non rimanga legato al 4 3 1 2 ma che sfrutti al meglio le caratteristiche dei nostri giocatori, anche se ciò porterebbe a modificare lo schema di gioco basilare.
3° Per concludere sono daccordo sulla necessità di rinforzare le due fasce laterali di difesa con elementi qualitativamente migliori, ma questa potrebbe essere la ciliegina sulla torta che ci dovrebbe concedere il Presidente...!!!
Massimo Longo- FREQUENTATORE
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 137
Data d'iscrizione : 30.06.13
Re: 19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
Da Nick il Rosso Mar Set 20, 2022 2:07 pm
Certamente è un onore averlo tra i nostri iscritti: è una manifestazione di stima nei nostri confronti. E poi è difficile non essere d'accordo con quello che scrive. Comunque condivido la tua riflessione SabSeriAmente ha scritto:Nessuna critica a Massimo Longo, ma mi piacerebbe che, oltre a compiacersi dei suoi articoli ben articolati, partecipasse anche a quelli più modesti degli altri partecipanti al forum. Sì, anche con una semplice emoticon scegliendola fra le diverse messe a disposizione da Colins.

Nick il Rosso- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 18211
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: 19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
Da giuseppe79 Mar Set 20, 2022 3:21 pm
SABVANBARI ha scritto:sempre bravo il nostro Massimo Longo nelle sue osservazioni




giuseppe79- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 16859
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: 19-9-22 Massimo Longo - considerazioni del giorno dopo
Da giuseppe79 Mar Set 20, 2022 3:24 pm
Per il terzo punto, c'è GennaioPietro.Bari ha scritto:Nulla da eccepire sulle considerazioni fatte alla dichiarazioni del sig. Liverani il quale più che lamentarsi del gioco della nostra squadra dovrebbe meditare su quello che i suoi eccellenti giocatori hanno espresso in campo......dietro le sue direttive....!!!SABVANBARI ha scritto:Una vittoria studiata a tavolino. Si, perché questo tipo di vittorie - quelle conquistate con un solo tiro in porta – non possono che essere figlie di uno studio attento e profondo della settimana. Mignani, il Prof. Mignani, ha erudito bene i suoi con insegnamenti precisi volti ad imbrigliare le fonti di gioco avversarie, evitando, appunto, di far proporre loro il gioco, erigendo una ragnatela a centrocampo ed erigendo un muro in difesa. Non è un caso che il “super” Cagliari, al di là del colpo di testa di Pavoletti a fine gara, per giunta in superiorità numerica, sia stato l'unico vero tiro in porta effettuato dal Cagliari, mi pare un po' troppo poco per una squadra corazzata costruita per sbaragliare il campionato insieme al Genoa, non vi pare? Le premesse erano quelle per cui del Bari avrebbero fatto un sol boccone, magari con un suonante 3-0. Ed invece lo studio della settimana ha sancito altro.
Presto per sbilanciarci, amici, evitiamo euforie fuori posto anche se è lecito gioire per una vittoria conquistata a Cagliari, mica a Pisa o a Bolzano, con tutto il rispetto per queste squadre con le quali sarà dura far punti.
Una partita non bellissima, certo, ma per merito del Bari che ha giocato da matricole terribile, come ho scritto prima, chiudendo le fonti di gioco a tutti e, di conseguenza, ottenendo pochi contropiedi, due su tutti, uno sbagliato da Botta ed un altro ottimizzato con un gol dalla ditta Maita&Cheddira, già proposta in occasione del gol a Perugia, con un Maita superlativo che mi chiedo ancora come abbia fatto a giocare solo in C.
ieri non ho intravisto una squadra dominante in campo, men che meno il Cagliari, e nemmeno il Bari che però ha dominato nell'imbrigliare i sardi, un grosso merito.
Liverani, ieri, ha gridato all'anticalcio: come ho scritto nel mio articolo, l'allenatore goloso di pasticciotti leccesi, forse dimentica che le vittorie, meritate, si ottengono anche con un tiro in porta a patto che ci si difenda bene. Lo hanno fatte tante squadre, non solo il Bari, lo ha fatto anche lui quando ha allenato altrove andando incontro a partire scialbe vinte con un solo tiro in porta ma organizzandosi bene dalla cintola in giù. E allora se non siamo l'anticalcio, la sua squadra che ha fatto un solo tiro di testa, in porta cosa è? L'anti-anticalcio? Ma su, per favore Liverani, accetti la sconfitta e guardi, piuttosto, nel suo orticello e soprattutto renda onore ai vincitori che hanno conquistato i tre punti con una condotta di gara perfetta, perché fermare i suoi giocatori, bloccarne le fonti di gioco, con quei “mostri” che si ritrova nella rosa non era facile per nessuno, il Bari c'è riuscito. Le frustrazioni nel calcio non solo non pagano mai, ma delegittimano la carriera, perché bene o male, Liverani ha una sua carriera alle spalle. Magari un bel pasticciotto di Galatina e le passerà la rabbia, senta ad un fesso come me. Se lo faccia arrivare col primo aereo da Brindisi per Cagliari.
C'è un particolare, però, che non deve sfuggirci di mano, un particolare che deve farci ancora volare basso con gli obiettivi: ora le squadre cominciano a conoscerci e pian piano prenderanno le loro contromisure, da mina vagante per loro saremo sempre più certezze e, dunque, è probabile che diventeremo prevedibili, per questo ci vuole una buona panchina lunga, una panchina che risulti decisiva in certe gare dove occorreranno forze fresche. Fino adesso, tranne che contro la Spal, devo dire che i cambi proposti da Mignani, sono risultati decisivi anche se, a trovare il pelo nell'uovo, manca qualcosa per sentirsi al sicuro (soprattutto sugli esterni di difesa), così come lo si era lo scorso anno quando chiunque entrava dalla panchina faceva la differenza, ma, certo, lo scorso anno si era in C, quest'anno si è in B e la musica è totalmente diversa. Ma sono certo che i giocatori che per adesso sono relegati in panchina potranno dare il loro contributo, del resto Polito è una garanzia. Cheddira mancherà per un bel po', sperando che il Marocco non passi il turno in Quatar, ma, per fortuna, la vedo difficile. Ci studiano per bloccare Cheddira? E Mignani metterà Salcedo!
Forza Bari e buona domenica
---------------------------------
scritto ieri sul suo profilo Facebook
Invece su tre punti del tuo articolo vorrei fare le mie considerazioni.
1° : Anch'io alcuni giorni fa sul forum avevo evidenziato il fatto che man mano che si sarebbe andato avanti con il campionato le squadre si sarebbero, tra loro, conosciute sempre più. Mi fa quindi piacere leggere che anche tu la pensi alla stessa maniera.
2° : Conseguentemente al punto 1° ok per la lunga panchina, ma la semplice sostituzione dei giocatori in campo con quelli in panchina potrebbe non bastare. Quello che necessita secondo me è che Mignani adatti di volta in volta il nostro gioco alle caratteristiche dell'avversario e all'andamento della partita. In parola povere che non rimanga legato al 4 3 1 2 ma che sfrutti al meglio le caratteristiche dei nostri giocatori, anche se ciò porterebbe a modificare lo schema di gioco basilare.
3° Per concludere sono daccordo sulla necessità di rinforzare le due fasce laterali di difesa con elementi qualitativamente migliori, ma questa potrebbe essere la ciliegina sulla torta che ci dovrebbe concedere il Presidente...!!!

giuseppe79- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 16859
Data d'iscrizione : 31.08.13
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|