6-11-22 le considerazioni del giorno dopo di Massimo Longo
+3
giuseppe79
SeriAmente
SABVANBARI
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
6-11-22 le considerazioni del giorno dopo di Massimo Longo
Ieri ennesimo pareggio per il Bari che manca ancora l'appuntamento con la vittoria diventata, ormai, un miraggio dopo lo splendido avvio di campionato. Certo, gli ultimi due pareggi che, se non altro, vanno presi con positività perché sono maturati dopo qualche sconfitta, hanno avuto un sapore diverso: contro la Ternana il Bari ha dato dimostrazione di avere qualità, di saper giocare, di stupire, di creare occasioni gol, di essere pericoloso e di subire poco. Ieri a Benevento ha dimostrato il contrario di tutto, per questo ritengo che si tratti di un pareggio d'oro, anche sporco come si suol dire in questi casi. Ieri ho visto una squadra lenta, macchinosa, con poche idee annebbiate, scarsa vena, scarsa propensione al gioco.
In altre epoche avremmo parlato del rischio del Bari di andare a risolvere la crisi ai moribondi, per giunta con i giocatori contati a causa di numerosi infortuni. Chi segue il Bari da sempre può dirlo ad alta voce avendone viste tante di questo tipo di gare risolutorie, anche quelle degli attaccanti da troppo tempo all'asciutto, di esempio ne potrei fare decine e decine. Ricorderete, tanto per non andare troppo lontano, cosa riuscì a combinare il Bari a Francavilla Fontana quando si trovò di fronte una squadra senza tredici elementi titolari, con l'allenatore squalificato e qualche dirigente pure: perse per 3-0. Ma questo Bari, in generale quello dei De Laurentiis, si è svestito di questa ingombrante, umiliante e disarmante etichetta, difficilmente risolve le crisi agli avversari moribondi da cinque anni a questa parte, magari perde come è nella normalità delle cose, ma senza risolvere crisi, un segnale decisamente positivo in prospettiva al di là degli obiettivi.
Un pareggio, però, quasi mai è un risultato da gettare dalla finestra soprattutto se conquistato fuori casa, in un terreno ostico, davanti ad un ambiente tipico della C, che rievoca tristi eventi degli anni 79, al cospetto di un avversario affamato di punti con un gap numerico in classifica rispetto al Bari. Era prevedibile che ne sarebbe venuta fuori una gara, come suol dirsi, sporca. Per il Benevento quella di ieri era la classica gara della svolta, quella da vincere a tutti i costi, ed invece non è andata così perché il Bari è riuscito ad impedirglielo nel bene e nel male.
Il Benevento sul piano agonistico ha messo il Bari in difficoltà, anche nella condizione il Bari è apparso in difficoltà, e solo grazie ad un episodi ha raddrizzato la gara (per la verità anche il vantaggio sannita è scaturito da un episodio, ovvero un errore in disimpegno tra Pucino e Maita), e anche in superiorità numerica ha sofferto di più quando invece ci si aspettava il colpo di grazia vincente. In queste gare guadagnare un punto è fondamentale, non perdere era importante, il rischio era quello di vedersi lo spettro dell'Ascoli o del Frosinone.
Una svolta, sia pur appena percettibile, si è avuta con i cambi, con Antenucci e Bellomo che hanno vivacizzato il gioco anche se non sono state prodotte occasioni particolari da rete, però l'impressione è che se Mignani non avesse cambiato per tempo, il Benevento avrebbe potuto chiudere la partita.
Scheidler non ha risposto come ci si auspicava, lui ha fisico, ha delle precise caratteriste, ma non è convincente nei colpi di testa, gestisce poco e male il pallone quando ha le spalle alla porta, non è forse, quell'attaccante che serve nell'area di rigore, questa è, al momento, l'istantanea che ho fatto sul centravanti, magari tra due giornate diventa Osimhen, chi lo sa, ma ad oggi il giudizio è questo. Bene Dorval, male Maita al di là dell'errore in comproprietà con Pucino che ha generato il vantaggio del Benevento, Maiello così così, Folorunsho sbiadito poteva e doveva fare meglio, benino la difesa con qualche sbavatura qua e là con le puntuali amnesie quando c'era da anticipare gli attaccanti nei colpi di testa che puntualmente sono capitati, male Botta, evidentemente la gara scorsa era stata un fuoco di paglia, Cheddira non pervenuto, e se non avesse avuto l'opportunità del rigore realizzato avrebbe meritato l'insufficienza piena, e i motivi sono noti: ormai lo conoscono tutti e lo si cerca di fermare con le buone e soprattutto con le cattive, poi da diverse giornate gli son venuti meno gli assist filtranti o le verticali di Maita e di Folorunsho (evidentemente gli avversari hanno studiato pure il modo per evitarli), a ciò vada ad aggiungersi il fatto che ultimamente brilla troppo la sua stella sia nel mercato, sia tra i tifosi e si sa che quando si tira troppo la corda alla fine si spezza. Inconsistente Salcedo, da lui ci si aspettava di più nelle opportunità che ha avuto fino adesso nonostante il confortante avvio, poca cattiveria poco determinante e spesso confusionario. A ciò si vadano ad aggiungersi le ammonizioni che hanno condizionato la gara, alcune indubbiamente discutibili, e che hanno costretto Mignani ai cambi. Il solo Caprile, ancora una volta, è stato determinante, forse sul tiro di Improta poteva fare qualcosa di più, ma è solo una soggettiva impressione, magari mi sbaglio. Ma in generale, diciamo che è stata la squadra non aver girato ieri.
Queste gare sono maledette, meglio accontentarsi di un punto “sporco”. Del resto scriveva Ovidio negli “Amores”: “Perfer et obdura! Dolor hic tibi proderit olim: saepe tulit lassis sucus amamrus opem”, vale a dire: “Sopporta e resisti! Un giorno tutto questo dolore ti sarà utile: spesso una medicina amara porta giovamento ad un malato”.
Ché si prenda e si porti a casa questo punto, ché questa seconda gara senza sconfitte, dopo un periodo negativo, sia un viatico per riprendere a camminare come ad inizio stagione perché questa squadra ha le qualità giuste per farlo.
E adesso sotto con Andrea Masiello che ha un'ultima possibilità per dimostrare di essere uomo: giocare al San Nicola consapevole di essere fischiato fisiologicamente, evitando imbarazzanti ed ingiustificabili defezioni.
Buona domenica
Massimo
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 27562
Data d'iscrizione : 25.06.11
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 27562
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 6-11-22 le considerazioni del giorno dopo di Massimo Longo
Sì, proprio così, una giornata storta con un punto guadagnato.
SeriAmente- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 33816
Data d'iscrizione : 12.04.14
giuseppe79- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 16859
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: 6-11-22 le considerazioni del giorno dopo di Massimo Longo
Comunque secondo me , il vizietto di resuscitare squadre in crisi non lo abbiamo perso: la partita interna con l’Ascoli ne è una prova. L’Ascoli non aveva mai vinto fuori casa e dopo un avvio di campionato alla grande era caduta in una profonda crisi. Ma siamo arrivati noi ed adesso l’Ascoli sta molto meglio!!!! 





ALBERTOB- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 1562
Data d'iscrizione : 21.08.15
Re: 6-11-22 le considerazioni del giorno dopo di Massimo Longo
Diciamo che abbiamo un grande cuore e se vediamo qualcuno in difficoltà non possiamo non aiutarlo: vista così è una gran dote umana e c’è solo da compiacersi. Se dovesse succedere a noi, speriamo di trovare qualche squadra ( in forma ed in un buon momento) che ci renda il favore.ALBERTOB ha scritto:Comunque secondo me , il vizietto di resuscitare squadre in crisi non lo abbiamo perso: la partita interna con l’Ascoli ne è una prova. L’Ascoli non aveva mai vinto fuori casa e dopo un avvio di campionato alla grande era caduta in una profonda crisi. Ma siamo arrivati noi ed adesso l’Ascoli sta molto meglio!!!!




ALBERTOB- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 1562
Data d'iscrizione : 21.08.15
habana7it- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 4784
Data d'iscrizione : 27.08.11
Re: 6-11-22 le considerazioni del giorno dopo di Massimo Longo
Noi siamo quelli della Croce (Bianco)Rossa.ALBERTOB ha scritto:Comunque secondo me , il vizietto di resuscitare squadre in crisi non lo abbiamo perso: la partita interna con l’Ascoli ne è una prova. L’Ascoli non aveva mai vinto fuori casa e dopo un avvio di campionato alla grande era caduta in una profonda crisi. Ma siamo arrivati noi ed adesso l’Ascoli sta molto meglio!!!!
SeriAmente- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 33816
Data d'iscrizione : 12.04.14
Re: 6-11-22 le considerazioni del giorno dopo di Massimo Longo
Grande Massimo :)
giuseppe79- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 16859
Data d'iscrizione : 31.08.13
Re: 6-11-22 le considerazioni del giorno dopo di Massimo Longo
condivido tutto quanto scritto dal nostro amico Massimo, sempre obiettivo nei suoi commenti sulla partita e sulla prestazione individuale dei giocatori.
Quanto all'atteso ritorno di chi ha infangato la nostra maglia, mi aspetto che venga accolto come merita chi ha tradito l'affetto che tifoseria e Città gli avevano dimostrato nei suoi anni a BARI.
Quanto all'atteso ritorno di chi ha infangato la nostra maglia, mi aspetto che venga accolto come merita chi ha tradito l'affetto che tifoseria e Città gli avevano dimostrato nei suoi anni a BARI.
colino e marietta- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 21830
Data d'iscrizione : 26.04.14
Re: 6-11-22 le considerazioni del giorno dopo di Massimo Longo
Io temo disordini per la presenza del "traditore"! Farebbe miglior figura (tanto è un codardo) a starsene a Bergamo: c'è l'influenza, il Covid, un dolore muscolare e simili per non giocare. Lo faccia almeno per rispetto!
Nick il Rosso- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 17652
Data d'iscrizione : 01.06.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|