Bari - Cosenza 2 - 1 * commenti POST partita *
+7
SeriAmente
colino e marietta
Erik Huseklepp
giuseppe79
mandrake 59
Forlì.Bari
redwhiteflag
11 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Bari - Cosenza 2 - 1 * commenti POST partita *
Questa vittoria l'avevo prevista in tempi non sospetti, avevo scritto che il 3° posto ci attendeva. Ora è il 2° posto che ci attende, fra 2-3 partite lo auandiamo al Genoa. Mo' testa al Cagliari. Sulla carta sembra più difficile. Era così anche all'andata dove vincemmo con una sola occasione e la migliore partita della nostra difesa. Spero che rientri Folo, la sua assenza si nota ed è pesante. Di buono c'è anche che le nuove riserve mi sembrano migliori delle vecchie.SeriAmente ha scritto:Il Bari ha sempre dato la sensazione di poterla vincere, anche se nella mente circolava la paura di non riuscirci per colpa della sfortuna. Non voglio pensarci a cosa sarebbe successo se avessimo pareggiato. Ripeto, per fortuna la sfortuna si è solo divertita a farci tenere sulle spine sino alla fine.
redwhiteflag- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 21164
Data d'iscrizione : 12.04.14
Re: Bari - Cosenza 2 - 1 * commenti POST partita *
si è rivelata la gara difficile che molti avevano pronosticato. a questo punto del campionato TUTTI hanno la dannata necessità di fare punti, ognuno ha degli obiettivi e le peggiori sono quelle sotto che lottano come se fosse la loro ultima gara della vita. stavolta ci è andata bene e mi prendo i 3 punti e li metto in classifica, tutto il resto è noia.
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 28770
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: Bari - Cosenza 2 - 1 * commenti POST partita *
Io penso che il modo migliore per gestire l’1 a 0 per noi , sia quello di cercare il 2a 0 , anche senza sbilanciarsi, ma restando alti , tutti per non ritrovarsi a difendere sulla nostra 3/4 con 5 avversari in area. Abbiamo già ampiamente dimostrato che non siamo in grado di proteggere il risultato arretrando come ieri sull’1 a 0. Molto meglio sul 2a 1 quando , memori del primo tempo, non ci siamo schiacciati dietro.redwhiteflag ha scritto:Vizio ricorrente. Dobbiamo imparare ad addormentare le partite in vantaggio, a gestire i risultati, pure gli 1 a 0.gio ha scritto:Ulteriore dimostrazione di quanto sia dannatamente difficile vincere le partite in questo campionato, anche contro l'ultima, anche dopo un vantaggio immediato come ieri.
Abbiamo demeriti nella gestione delle fasi della partita, ci siamo decisamente addormentati dopo entrambi i vantaggi, ma abbiamo anche il merito di averla voluta vincere con 20/25 minuti di assoluto livello ad inizio secondo tempo.
Il goal preso , anche sciocco, può capitare sempre , quindi , quando si può, ci si deve tutelare con due goals di vantaggio , che danno modo di fare giocate in serenità che di solito riescono meglio. Quando devi affannarti per segnare perché stai per gettare al vento 7na partita da vincere, è sempre difficile è mai scontato. Non si deve ritrovarsi in quelle situazioni in cui ,oltretutto, non siamo nemmeno fortunati.
Ma sembra che questa cosa non si capisca….
ALBERTOB- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 1700
Data d'iscrizione : 21.08.15
Re: Bari - Cosenza 2 - 1 * commenti POST partita *
TeoricaMente non fa una grinza, certo che con 2 gol di vantaggio si dovrebbe stare piu' sereni. Purtroppo non siamo stati capaci di gestire nemmeno un vantaggio di 3 gol contro la Spal! Se durava ancora 10 minuti chissà come finiva... Anche contro il Brescia vincevamo 6 a 0 dominando a 360 gradi, eppure fummi capaci di farci inforchettare come polli 2 volte nei minuti finali. La gestione dei risultati non è una cosa da capire ma da saper attuare, il che non è cosi' semplice, non dimentichiamo che in campo c'è pure l'avversario. E' quello che fa la maturità di una squadra, il fatto di saper affrontare ogni situazione mantenendo la calma, senza stressarsi, senza sciupare palloni in uscita a casaccio, abbassando i ritmi, precisione assoluta nei passaggi facendo correre e sfiatare l'avversario mantenendo il possesso pallla e magari infilandogli un'altra supposta. Insomma una serie di movimenti e di giocate che richiedono anche la dovuta tecnica e l'abitudine ad esse. Lo impari in allenamento ma lo affini solo sul campo, richiede anche tempo, il Bari è in una fase di maturazione. Ogni gioco di squadra richiede pazienza, esercizio e tempo, col tempo e col fieno maturano le nespole...ALBERTOB ha scritto:Io penso che il modo migliore per gestire l’1 a 0 per noi , sia quello di cercare il 2a 0 , anche senza sbilanciarsi, ma restando alti , tutti per non ritrovarsi a difendere sulla nostra 3/4 con 5 avversari in area. Abbiamo già ampiamente dimostrato che non siamo in grado di proteggere il risultato arretrando come ieri sull’1 a 0. Molto meglio sul 2a 1 quando , memori del primo tempo, non ci siamo schiacciati dietro.redwhiteflag ha scritto:Vizio ricorrente. Dobbiamo imparare ad addormentare le partite in vantaggio, a gestire i risultati, pure gli 1 a 0.gio ha scritto:Ulteriore dimostrazione di quanto sia dannatamente difficile vincere le partite in questo campionato, anche contro l'ultima, anche dopo un vantaggio immediato come ieri.
Abbiamo demeriti nella gestione delle fasi della partita, ci siamo decisamente addormentati dopo entrambi i vantaggi, ma abbiamo anche il merito di averla voluta vincere con 20/25 minuti di assoluto livello ad inizio secondo tempo.
Il goal preso , anche sciocco, può capitare sempre , quindi , quando si può, ci si deve tutelare con due goals di vantaggio , che danno modo di fare giocate in serenità che di solito riescono meglio. Quando devi affannarti per segnare perché stai per gettare al vento 7na partita da vincere, è sempre difficile è mai scontato. Non si deve ritrovarsi in quelle situazioni in cui ,oltretutto, non siamo nemmeno fortunati.
Ma sembra che questa cosa non si capisca….
redwhiteflag- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 21164
Data d'iscrizione : 12.04.14
Re: Bari - Cosenza 2 - 1 * commenti POST partita *
Penso che Mignani dovrebbe risolvere questi problemi. La concentrazione deve essere sempre alta, perchè gli avversari sono sempre pronti ad approfittare di ogni cedimento.
Nick il Rosso- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 17966
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: Bari - Cosenza 2 - 1 * commenti POST partita *
Esatto! “ tenere palla “ , quindi giocando. A me non preoccupa che non sappiano farlo. Preoccupa che non VOGLIANO FARLO. E mi chiedo se le disposizioni ad arretrare per arroccarsi e ripartire vengano dalla panchina ( sarebbe questo che non mi va) o sia un atteggiamento naturale dei giocatori, al quale credo meno e sul quale si dovrebbe e potrebbe intervenire immediatamente dalla panchina invitando tutti a non aver paura ed alzare il baricentro ( cosa che non mi sembra Mignani faccia). Quando l’allenatore ti dice di stare alti e tenere palla ed impostare i giocatori lo fanno ( almeno il posizionarsi) perché le responsabilità se le prende l’allenatore.redwhiteflag ha scritto:TeoricaMente non fa una grinza, certo che con 2 gol di vantaggio si dovrebbe stare piu' sereni. Purtroppo non siamo stati capaci di gestire nemmeno un vantaggio di 3 gol contro la Spal! Se durava ancora 10 minuti chissà come finiva... Anche contro il Brescia vincevamo 6 a 0 dominando a 360 gradi, eppure fummi capaci di farci inforchettare come polli 2 volte nei minuti finali. La gestione dei risultati non è una cosa da capire ma da saper attuare, il che non è cosi' semplice, non dimentichiamo che in campo c'è pure l'avversario. E' quello che fa la maturità di una squadra, il fatto di saper affrontare ogni situazione mantenendo la calma, senza stressarsi, senza sciupare palloni in uscita a casaccio, abbassando i ritmi, precisione assoluta nei passaggi facendo correre e sfiatare l'avversario mantenendo il possesso pallla e magari infilandogli un'altra supposta. Insomma una serie di movimenti e di giocate che richiedono anche la dovuta tecnica e l'abitudine ad esse. Lo impari in allenamento ma lo affini solo sul campo, richiede anche tempo, il Bari è in una fase di maturazione. Ogni gioco di squadra richiede pazienza, esercizio e tempo, col tempo e col fieno maturano le nespole...ALBERTOB ha scritto:Io penso che il modo migliore per gestire l’1 a 0 per noi , sia quello di cercare il 2a 0 , anche senza sbilanciarsi, ma restando alti , tutti per non ritrovarsi a difendere sulla nostra 3/4 con 5 avversari in area. Abbiamo già ampiamente dimostrato che non siamo in grado di proteggere il risultato arretrando come ieri sull’1 a 0. Molto meglio sul 2a 1 quando , memori del primo tempo, non ci siamo schiacciati dietro.redwhiteflag ha scritto:Vizio ricorrente. Dobbiamo imparare ad addormentare le partite in vantaggio, a gestire i risultati, pure gli 1 a 0.gio ha scritto:Ulteriore dimostrazione di quanto sia dannatamente difficile vincere le partite in questo campionato, anche contro l'ultima, anche dopo un vantaggio immediato come ieri.
Abbiamo demeriti nella gestione delle fasi della partita, ci siamo decisamente addormentati dopo entrambi i vantaggi, ma abbiamo anche il merito di averla voluta vincere con 20/25 minuti di assoluto livello ad inizio secondo tempo.
Il goal preso , anche sciocco, può capitare sempre , quindi , quando si può, ci si deve tutelare con due goals di vantaggio , che danno modo di fare giocate in serenità che di solito riescono meglio. Quando devi affannarti per segnare perché stai per gettare al vento 7na partita da vincere, è sempre difficile è mai scontato. Non si deve ritrovarsi in quelle situazioni in cui ,oltretutto, non siamo nemmeno fortunati.
Ma sembra che questa cosa non si capisca….
ALBERTOB- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 1700
Data d'iscrizione : 21.08.15
Re: Bari - Cosenza 2 - 1 * commenti POST partita *
Non credo che non vogliano farlo, é necessaria anche una tecnica che non tutti hanno. Pero' anche quella si puo' migliorare ma richiede tempo. Con la difesa alta ti esponi alle infilate e hai bisogno di difensori veloci per gli eventuali recuperi.ALBERTOB ha scritto:Esatto! “ tenere palla “ , quindi giocando. A me non preoccupa che non sappiano farlo. Preoccupa che non VOGLIANO FARLO. E mi chiedo se le disposizioni ad arretrare per arroccarsi e ripartire vengano dalla panchina ( sarebbe questo che non mi va) o sia un atteggiamento naturale dei giocatori, al quale credo meno e sul quale si dovrebbe e potrebbe intervenire immediatamente dalla panchina invitando tutti a non aver paura ed alzare il baricentro ( cosa che non mi sembra Mignani faccia). Quando l’allenatore ti dice di stare alti e tenere palla ed impostare i giocatori lo fanno ( almeno il posizionarsi) perché le responsabilità se le prende l’allenatore.redwhiteflag ha scritto:TeoricaMente non fa una grinza, certo che con 2 gol di vantaggio si dovrebbe stare piu' sereni. Purtroppo non siamo stati capaci di gestire nemmeno un vantaggio di 3 gol contro la Spal! Se durava ancora 10 minuti chissà come finiva... Anche contro il Brescia vincevamo 6 a 0 dominando a 360 gradi, eppure fummi capaci di farci inforchettare come polli 2 volte nei minuti finali. La gestione dei risultati non è una cosa da capire ma da saper attuare, il che non è cosi' semplice, non dimentichiamo che in campo c'è pure l'avversario. E' quello che fa la maturità di una squadra, il fatto di saper affrontare ogni situazione mantenendo la calma, senza stressarsi, senza sciupare palloni in uscita a casaccio, abbassando i ritmi, precisione assoluta nei passaggi facendo correre e sfiatare l'avversario mantenendo il possesso pallla e magari infilandogli un'altra supposta. Insomma una serie di movimenti e di giocate che richiedono anche la dovuta tecnica e l'abitudine ad esse. Lo impari in allenamento ma lo affini solo sul campo, richiede anche tempo, il Bari è in una fase di maturazione. Ogni gioco di squadra richiede pazienza, esercizio e tempo, col tempo e col fieno maturano le nespole...ALBERTOB ha scritto:Io penso che il modo migliore per gestire l’1 a 0 per noi , sia quello di cercare il 2a 0 , anche senza sbilanciarsi, ma restando alti , tutti per non ritrovarsi a difendere sulla nostra 3/4 con 5 avversari in area. Abbiamo già ampiamente dimostrato che non siamo in grado di proteggere il risultato arretrando come ieri sull’1 a 0. Molto meglio sul 2a 1 quando , memori del primo tempo, non ci siamo schiacciati dietro.redwhiteflag ha scritto:Vizio ricorrente. Dobbiamo imparare ad addormentare le partite in vantaggio, a gestire i risultati, pure gli 1 a 0.gio ha scritto:Ulteriore dimostrazione di quanto sia dannatamente difficile vincere le partite in questo campionato, anche contro l'ultima, anche dopo un vantaggio immediato come ieri.
Abbiamo demeriti nella gestione delle fasi della partita, ci siamo decisamente addormentati dopo entrambi i vantaggi, ma abbiamo anche il merito di averla voluta vincere con 20/25 minuti di assoluto livello ad inizio secondo tempo.
Il goal preso , anche sciocco, può capitare sempre , quindi , quando si può, ci si deve tutelare con due goals di vantaggio , che danno modo di fare giocate in serenità che di solito riescono meglio. Quando devi affannarti per segnare perché stai per gettare al vento 7na partita da vincere, è sempre difficile è mai scontato. Non si deve ritrovarsi in quelle situazioni in cui ,oltretutto, non siamo nemmeno fortunati.
Ma sembra che questa cosa non si capisca….
redwhiteflag- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 21164
Data d'iscrizione : 12.04.14
Re: Bari - Cosenza 2 - 1 * commenti POST partita *
Comunque, come ho scritto adesso in un altro post, c’è un altro modo per subire meno evitando cross contro i quali non sappiamo difenderci come dovremmo :redwhiteflag ha scritto:Non credo che non vogliano farlo, é necessaria anche una tecnica che non tutti hanno. Pero' anche quella si puo' migliorare ma richiede tempo. Con la difesa alta ti esponi alle infilate e hai bisogno di difensori veloci per gli eventuali recuperi.ALBERTOB ha scritto:Esatto! “ tenere palla “ , quindi giocando. A me non preoccupa che non sappiano farlo. Preoccupa che non VOGLIANO FARLO. E mi chiedo se le disposizioni ad arretrare per arroccarsi e ripartire vengano dalla panchina ( sarebbe questo che non mi va) o sia un atteggiamento naturale dei giocatori, al quale credo meno e sul quale si dovrebbe e potrebbe intervenire immediatamente dalla panchina invitando tutti a non aver paura ed alzare il baricentro ( cosa che non mi sembra Mignani faccia). Quando l’allenatore ti dice di stare alti e tenere palla ed impostare i giocatori lo fanno ( almeno il posizionarsi) perché le responsabilità se le prende l’allenatore.redwhiteflag ha scritto:TeoricaMente non fa una grinza, certo che con 2 gol di vantaggio si dovrebbe stare piu' sereni. Purtroppo non siamo stati capaci di gestire nemmeno un vantaggio di 3 gol contro la Spal! Se durava ancora 10 minuti chissà come finiva... Anche contro il Brescia vincevamo 6 a 0 dominando a 360 gradi, eppure fummi capaci di farci inforchettare come polli 2 volte nei minuti finali. La gestione dei risultati non è una cosa da capire ma da saper attuare, il che non è cosi' semplice, non dimentichiamo che in campo c'è pure l'avversario. E' quello che fa la maturità di una squadra, il fatto di saper affrontare ogni situazione mantenendo la calma, senza stressarsi, senza sciupare palloni in uscita a casaccio, abbassando i ritmi, precisione assoluta nei passaggi facendo correre e sfiatare l'avversario mantenendo il possesso pallla e magari infilandogli un'altra supposta. Insomma una serie di movimenti e di giocate che richiedono anche la dovuta tecnica e l'abitudine ad esse. Lo impari in allenamento ma lo affini solo sul campo, richiede anche tempo, il Bari è in una fase di maturazione. Ogni gioco di squadra richiede pazienza, esercizio e tempo, col tempo e col fieno maturano le nespole...ALBERTOB ha scritto:Io penso che il modo migliore per gestire l’1 a 0 per noi , sia quello di cercare il 2a 0 , anche senza sbilanciarsi, ma restando alti , tutti per non ritrovarsi a difendere sulla nostra 3/4 con 5 avversari in area. Abbiamo già ampiamente dimostrato che non siamo in grado di proteggere il risultato arretrando come ieri sull’1 a 0. Molto meglio sul 2a 1 quando , memori del primo tempo, non ci siamo schiacciati dietro.redwhiteflag ha scritto:Vizio ricorrente. Dobbiamo imparare ad addormentare le partite in vantaggio, a gestire i risultati, pure gli 1 a 0.gio ha scritto:Ulteriore dimostrazione di quanto sia dannatamente difficile vincere le partite in questo campionato, anche contro l'ultima, anche dopo un vantaggio immediato come ieri.
Abbiamo demeriti nella gestione delle fasi della partita, ci siamo decisamente addormentati dopo entrambi i vantaggi, ma abbiamo anche il merito di averla voluta vincere con 20/25 minuti di assoluto livello ad inizio secondo tempo.
Il goal preso , anche sciocco, può capitare sempre , quindi , quando si può, ci si deve tutelare con due goals di vantaggio , che danno modo di fare giocate in serenità che di solito riescono meglio. Quando devi affannarti per segnare perché stai per gettare al vento 7na partita da vincere, è sempre difficile è mai scontato. Non si deve ritrovarsi in quelle situazioni in cui ,oltretutto, non siamo nemmeno fortunati.
Ma sembra che questa cosa non si capisca….
Secondo me questo lo si potrebbe fare anche cambiando modulo. Secondo me giocando senza esterni di centrocampo , siamo più sottoposti a scorribande laterali che ci mettono in difficoltà e ci fanno subire i cross. Quindi , per me, (mentre si cerca di allenarsi per migliorare la fase difensiva aerea), si dovrebbe cambiare modulo, coprendo le fasce a centrocampo , con le squadre che più attaccano sulle fasce stesse. Io penso che un 3 - 5 - 2 con esterni che abbiano corsa per aiutare la difesa, copriremmo meglio. Mentre centrali difensivi bravi ne abbiamo.
ALBERTOB- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 1700
Data d'iscrizione : 21.08.15
Re: Bari - Cosenza 2 - 1 * commenti POST partita *
Mi si consenta un elogio particolare ad Esposito che in nemmeno 2 partite ha fatto 2 gol (gli stessi di Scheidler in 6-7 mesi) rendendosi molto utile alla squadra malgrado la giovane età, e a Cheddira che pur non essendo nella sua migliore giornata ha avuto la zuccata imparabile che ci ha dato la vittoria creandosi pure qualche altra occasione. Continuo invece ad essere scettico su Scheidler che fa molto poco. Ha sciupato 2-3 pallle al bacio perdendosi in un bicchier d'acqua. Se non ha un compagno a portata di mano non prende iniziative, malgrado la stazza di 2 metri non l'ho ancora visto fare una testata in area, inzuccare un cross pericolosaMente.
redwhiteflag- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 21164
Data d'iscrizione : 12.04.14
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|