5-5-23 L'altra squadra...che aspetta. i meno impiegati fin qui
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
5-5-23 L'altra squadra...che aspetta. i meno impiegati fin qui
Che una grande squadra si appoggi su dei calciatori maggiormente riconoscibili e incisivi non è di certo un segreto. Allo stesso tempo è fondamentale però per una squadra, che voglia avere ambizioni vincenti, disporre di un gruppo solido, compatto e in cui anche le seconde linee abbiano la capacità di trascinare. Uno dei segreti del Bari targato Mignani è senz'altro la grande forza del collettivo, dove anche chi gioca meno si sente elemento essenziale e indispensabile nello spogliatoio. Ecco quali sono i giocatori del Bari che, ruolo per ruolo, sono stati impiegati di meno.
Per quanto riguarda la porta c'è poco da eccepire: Caprile ha giocato 35 partite su 35, di conseguenza sia Frattali sia Sarri - come Polverino in precedenza - non hanno raccolto fin qui nemmeno le briciole: zero i minuti per i portieri di riserva. D'altronde quando il portiere titolare è uno come Caprile resta ben poco a disposizione degli altri. Nota di merito per un portiere come Frattali che, dopo essere stato uno dei protagonisti principali della cavalcata dalla Serie C alla B, ha accettato il ruolo di secondo portiere senza mai dire una parola fuori posto.
Per quanto riguarda i difensori, dietro alle colonne portanti Di Cesare e Vicari, ha un minutaggio abbastanza elevato anche Zuzek. I meno impiegati sono invece Matino e Bosisio. Per quanto riguarda il difensore arrivato a gennaio dal Potenza, solo pochi scampoli nella gara della trentunesima giornata contro il Benevento. Per Bosisio invece solo i minuti di recupero nella partita inaugurale contro il Parma. Passando ai terzini, assistiamo a un impiego più equilibrato. Tuttavia per Dorval, dopo essere stato anche titolare per una porzione di stagione, sembrano essersi chiuse le porte dei campi: per lui appena 62 minuti nelle ultime 13 gare di campionato.
A centrocampo - uno dei reparti più ricchi della rosa del Bari, che pure ha dovuto fare a meno a lungo di Maiello e Folorunsho - c'è stato un impiego tutto sommato equamente distribuito. Quello meno impiegato è senz'altro Alessandro Mallamo, con appena il 24% dei minuti totali disputati. In attacco oggetto misterioso Cristian Galano. La sua ultima apparizione risale alla quattordicesima giornata, contro il Como. Per lui in tutto il campionato sono appena 89 i minuti disputati. Tra i centravanti, oltre agli intoccabili Cheddira e Antenucci, un buon impiego anche per Scheidler e ora per Esposito. Il meno utilizzato è certamente Ceter, limitato fortemente dagli infortuni. Per il colombiano appena 280 minuti giocati in tutto il campionato.
Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 05 maggio 2023 alle 16:00
Autore: Antonio Testini
Per quanto riguarda la porta c'è poco da eccepire: Caprile ha giocato 35 partite su 35, di conseguenza sia Frattali sia Sarri - come Polverino in precedenza - non hanno raccolto fin qui nemmeno le briciole: zero i minuti per i portieri di riserva. D'altronde quando il portiere titolare è uno come Caprile resta ben poco a disposizione degli altri. Nota di merito per un portiere come Frattali che, dopo essere stato uno dei protagonisti principali della cavalcata dalla Serie C alla B, ha accettato il ruolo di secondo portiere senza mai dire una parola fuori posto.
Per quanto riguarda i difensori, dietro alle colonne portanti Di Cesare e Vicari, ha un minutaggio abbastanza elevato anche Zuzek. I meno impiegati sono invece Matino e Bosisio. Per quanto riguarda il difensore arrivato a gennaio dal Potenza, solo pochi scampoli nella gara della trentunesima giornata contro il Benevento. Per Bosisio invece solo i minuti di recupero nella partita inaugurale contro il Parma. Passando ai terzini, assistiamo a un impiego più equilibrato. Tuttavia per Dorval, dopo essere stato anche titolare per una porzione di stagione, sembrano essersi chiuse le porte dei campi: per lui appena 62 minuti nelle ultime 13 gare di campionato.
A centrocampo - uno dei reparti più ricchi della rosa del Bari, che pure ha dovuto fare a meno a lungo di Maiello e Folorunsho - c'è stato un impiego tutto sommato equamente distribuito. Quello meno impiegato è senz'altro Alessandro Mallamo, con appena il 24% dei minuti totali disputati. In attacco oggetto misterioso Cristian Galano. La sua ultima apparizione risale alla quattordicesima giornata, contro il Como. Per lui in tutto il campionato sono appena 89 i minuti disputati. Tra i centravanti, oltre agli intoccabili Cheddira e Antenucci, un buon impiego anche per Scheidler e ora per Esposito. Il meno utilizzato è certamente Ceter, limitato fortemente dagli infortuni. Per il colombiano appena 280 minuti giocati in tutto il campionato.
Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 05 maggio 2023 alle 16:00
Autore: Antonio Testini
SABVANBARI- Moderatore
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 27457
Data d'iscrizione : 25.06.11
Re: 5-5-23 L'altra squadra...che aspetta. i meno impiegati fin qui
Tutti per uno , uno per tutti.
Se però non c'è un obiettivo comune che non crolla ma ti accompagna sino alla fine, chi non gioca comincia a borbottare e mugugnare ed allora si rompe il patto 'tutti per uno, uno per tutti.
Se però non c'è un obiettivo comune che non crolla ma ti accompagna sino alla fine, chi non gioca comincia a borbottare e mugugnare ed allora si rompe il patto 'tutti per uno, uno per tutti.
SeriAmente- Fedelissimo FTB
- Status :
ONLINE
Numero di messaggi : 33695
Data d'iscrizione : 12.04.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|