L'arrivo di Marino segna una rivoluzione tecnica e tattica o sarà una gestione, almeno inizialmente, in continuità con quella precedente di Mignani? In attesa che il campo dia una risposta a questo interrogativo, tutto ciò che è possibile fare è muoversi nel campo delle ipotesi. Al variare degli schemi e dell'impronta che la squadra andrà ad assumere, diversi sono gli elementi che finora sono parsi in ombra e che invece con l'arrivo di Marino possono assurere al ruolo di protagonisti. Andiamo a vedere quali.
EDJOUMA - Nelle poche apparizioni il centrocampista è parso confuso, spaesato. Ancora alla ricerca di una precisa collocazione in campo e di una buona forma fisica e mentale (come conferma l'ammonizione di Polito in conferenza stampa), il centrocampista ex Steaua Bucarest dovrà per forza invertire la tendenza. A Marino il compito di valorizzare il neo arrivato.
ZUZEK - Che il Bari possa ad un certo punto passare da una linea difensiva a quattro a una a tre, allora il più indicato ad affiancare gli insostituibili Vicari e Di Cesare è lo sloveno. Finora altalenante l'esperienza biancorossa di Zuzek, il quale potrebbe - probabilmente - mettere in luce le sue qualità migliori in un nuovo e diverso sistema di gioco.
BELLOMO - Il numero dieci è quasi totalmente sparito dai radar in queste prime uscite. Protagonista di un buon finale di stagione, Mignani lo ha quest'anno schierato con il contagocce. Memore dell'esperienza di Vicenza, durante la quale è stato allenato dallo stesso Marino, Bellomo potrebbe tornare più spesso in campo e riaffermarsi a buoni livelli.
MORACHIOLI - Parso più opaco rispetto al brillante giovane che tutti aveva impressionato nella seconda parte della passata stagione, l'esterno deve ritrovare la scintilla che lo ha caratterizzato in quel periodo. Il Bari ha bisogno del suo talento e della sua freschezza, per invertire la sterile tendenza del reparto offensivo biancorosso il suo apporto è assolutamente necessario.
ARAMU - Tante sono indubbiamente le aspettative riposte in un calciatore che ha mostrato, anche in massima serie, di poter essere decisivo. Acquisto forse più importante dell'ultima sessione di calciomercato, per Aramu è ora il momento di salire in cattedra: l'esperta mano di Marino sarà necessaria per creare le migliori condizioni affichè ciò accada.
Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 12 ottobre 2023 alle 21:30
Autore: Gerardo D’Agostino
EDJOUMA - Nelle poche apparizioni il centrocampista è parso confuso, spaesato. Ancora alla ricerca di una precisa collocazione in campo e di una buona forma fisica e mentale (come conferma l'ammonizione di Polito in conferenza stampa), il centrocampista ex Steaua Bucarest dovrà per forza invertire la tendenza. A Marino il compito di valorizzare il neo arrivato.
ZUZEK - Che il Bari possa ad un certo punto passare da una linea difensiva a quattro a una a tre, allora il più indicato ad affiancare gli insostituibili Vicari e Di Cesare è lo sloveno. Finora altalenante l'esperienza biancorossa di Zuzek, il quale potrebbe - probabilmente - mettere in luce le sue qualità migliori in un nuovo e diverso sistema di gioco.
BELLOMO - Il numero dieci è quasi totalmente sparito dai radar in queste prime uscite. Protagonista di un buon finale di stagione, Mignani lo ha quest'anno schierato con il contagocce. Memore dell'esperienza di Vicenza, durante la quale è stato allenato dallo stesso Marino, Bellomo potrebbe tornare più spesso in campo e riaffermarsi a buoni livelli.
MORACHIOLI - Parso più opaco rispetto al brillante giovane che tutti aveva impressionato nella seconda parte della passata stagione, l'esterno deve ritrovare la scintilla che lo ha caratterizzato in quel periodo. Il Bari ha bisogno del suo talento e della sua freschezza, per invertire la sterile tendenza del reparto offensivo biancorosso il suo apporto è assolutamente necessario.
ARAMU - Tante sono indubbiamente le aspettative riposte in un calciatore che ha mostrato, anche in massima serie, di poter essere decisivo. Acquisto forse più importante dell'ultima sessione di calciomercato, per Aramu è ora il momento di salire in cattedra: l'esperta mano di Marino sarà necessaria per creare le migliori condizioni affichè ciò accada.
Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 12 ottobre 2023 alle 21:30
Autore: Gerardo D’Agostino